Mi riferisco soprattutto all'IMU sulle seconde case, oltre alle spese condominiali.

..... e alle spese STRAORDINARIE, visto che a me quest'anno è arrivata una spesa straordinaria pari a 4 anni di spese ordinarie.

Questa spesa straordinaria di quest'anno ovviamente si aggiunge alle spese ordinarie dovute annualmente. Chiedetemi se sono felice.
 
Ma come si potrebbe realizzare concretamente?
E' una mia ipotesi, che, ovviamente, si riferisce solo ad immobili ancora sfitti e che andrebbe studiata nei dettagli, magari dagli esperti delle associazioni di proprietari, per avere il minor danno possibile per i proprietari stessi, fermo restando che il pagamento di un'annata di IMU e di condominio non credo manderebbe in fallimento nessuno. Si creerebbe, secondo me, un disagio enorme che il governo non potrebbe certo ignorare (certo, conoscendo i nostri "sinistri", sarebbero capaci di requisire gli alloggi sfitti....) e sarebbe un ottimo segnale...
 
e alle spese STRAORDINARIE,
Sì, certo, ma mi pare che la tua situazione @possessore sia diversa.
Se ben ricordo, si tratta di quella che chiami la "suite imperiale" nella tua città di origine.
Non so se l'hai acquistata o ereditata; comunque la tieni sfitta volontariamente e di conseguenza mi pare evidente che nella tua situazione economico-finanziaria attuale puoi sostenerne le spese. E ti auguro di poterlo fare a lungo!

Nel primo post di questa discussione @gattaccia si riferisce soprattutto ai proprietari che intendono locare la loro seconda casa, e spesso necessitano di quel reddito aggiuntivo per integrare altre entrate non sufficienti per loro e per la loro famiglia.
C'è chi non riuscendo né ad affittare a condizioni relativamente sicure né a sostenere le spese dell'immobile sfitto, si rassegna persino a svenderlo.
 
conoscendo i nostri "sinistri", sarebbero capaci di requisire gli alloggi sfitti....
E' proprio qui che volevo arrivare: la "requisizione" o, peggio ancora, l'esproprio per pubblica utilità con un indennizzo "equo" per lo Stato, non certo per il proprietario!
Forse con le leggi attuali l'esproprio non si potrebbe fare, ma le leggi possono sempre cambiare...
 
Non vorrei dire cavolate ma la cedolare secca al 10% è garantita fino a fine 2020 ?
Sarebbe orribile che dopo aver subito questo blocco degli sfratti alzassero pure l'aliquota al 15% 20%
 
Mi è capitato di rileggere questa discussione.
A parte le stravaganti ipotesi che non hanno mai dato buoni frutti in nessun settore (leggi serrate ecc) e interpretazioni di parte sui provvedimenti governativi, una informazione in proposito l’ho sentita al telegiornale di ieri.
Il debito pubblico ha raggiunto e superato con l’ultimo scostamento di bilancio in fase di approvazione, il livello registrato 100 anni fa alla fine del primo conflitto mondiale.
Qualcuno ricorda quali sono stati gi eventi ed i provvedimenti che si sono susseguiti nei due periodi postbellici, attuati da Sx e Dx ?

Auguri di buoni anni a tutti .. i locatori
🤞
 
Finita la pandemia vedrete cosa succederà con le tasse, le patrimoniali, lo sblocco dei licenziamenti, etc. Ovvio che il blocco degli sfratti in tutto questo è il male minore dal punto di vista dei numeri intendo. In Italia se non hai niente da perdere, non hai di che preoccuparti. In un altro posto del mondo si muore per strada per una comune febbre , la sanità è privata, la proprietà privata è inviolabile, se provi ad entrare in un giardino privato ti seccano appena scavalchi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top