Seth

Membro Attivo
Proprietario Casa
Tizio e Tizia stanno per sposarsi a brevissimo, data già fissata, ma ad oggi non sono ancora marito e moglie. Contemporaneamente sono in procinto di comprare casa, già individuata senza passare per agenzie. Da coniugi, compreranno in comunione dei beni. Nel frattempo però ci sarebbe da fare il preliminare e subito dopo andare in banca (già contattata con primo semaforo verde reddituale) a chiedere il mutuo, e poi attendere i tempi della banca. Alla data del rogito, saranno sicuramente già sposati. C’è qualche controindicazione se firmano oggi il preliminare e la richiesta di mutuo prima della nozze, e poi fanno rogito e contratto di mutuo a nozze avvenute? Oppure, visto che il venditore non ha troppa fretta, gli conviene attendere qualche giorno e fare tutto (preliminare, richiesta mutuo, ecc.) solo dopo il fatidico sì? Cambia qualcosa?
 
Io consiglierei di essere previdenti! Al giorno d'oggi se ne sentono di ogni! D'altronde, l'attesa non dovrebbe essere insopportabile, il pentimento, si!
 
Grazie Gianco, ma potresti dettagliare per capire meglio la questione?
Poiché si sta facendo un passo importante, non meno del matrimonio, consiglierei di essere previdenti, per non pentirsi amaramente. Purtroppo, se ne leggono e se ne sentono di tutti colori. Oggi è tutto rose e fiori, domani, prima del matrimonio.... ?
Infine, a pentirsi c'é sempre tempo!
 
Poiché si sta facendo un passo importante, non meno del matrimonio, consiglierei di essere previdenti, per non pentirsi amaramente. Purtroppo, se ne leggono e se ne sentono di tutti colori. Oggi è tutto rose e fiori, domani, prima del matrimonio.... ?
Infine, a pentirsi c'é sempre tempo!
Ah, forse ho capito ora: ti riferisci ai rapporti tra i nubendi che si impegnano insieme per l'acquisto di una casa prima di aver firmato l'altro "contratto", quello matrimoniale, che li unirà nella buona e nella cattiva sorte! :D
 
Ah, forse ho capito ora: ti riferisci ai rapporti tra i nubendi che si impegnano insieme per l'acquisto di una casa prima di aver firmato l'altro "contratto", quello matrimoniale, che li unirà nella buona e nella cattiva sorte! :D
Ma no il contratto matrimoniale è niente in confronto a:
- coobligazione nel mutuo
- bene immobile cointestato
 
Questa mi era sfuggita. Preliminare da fidanzati, rogito da sposati. Ma non so, io complicherei ancora di più le cose. In fondo cosa vuoi che sia comprare casa, sposarsi, chiedere un mutuo.... Io lo faccio tutti i giorni!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top