Ovviamente.allora possimo procedere col rogito?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Ovviamente.allora possimo procedere col rogito?
Grazie milleLogicamente...ma dalla stesura credo che solo uno si sia proposto.
Grazie milleOvviamente.
Si si è pe riposto un mio cugino figlio dello zio XGrazie mille
Certo, nella proposta di compravendita c'è anche il 1/6 di scala. Ma la matrigna ha o non ha il diritto di prelazione? Potrei parlare io con il notaio direttamente, o con l'ADS della signora , che è l avvocatessa che ha curati la successione di mio padre. È gentile.Potresti cogliere l'occasione per disfarti, se non l'hai ancora fatto, anche di 1/6 della scala che due anni fa dicevi di avere ereditato da tuo padre, oltre al sesto del giardino, insieme alla vedova.
La tua era una situazione particolare. Secondo me sarebbe meglio risolverla adesso che la tua "matrigna" è ancora in vita, per non dovere in futuro interagire con i suoi eredi (parlavi di 6 nipoti francesi).
L'ads ti potrebbe dire quali sono le intenzioni della matrigna. Sarebbe logico che, essendoci un potenziale acquirente, anche lei gli vendesse la sua quota di proprietà del giardino e della scala se non le interessa mantenerla.l'ADS della signora , che è l avvocatessa che ha curati la successione di mio padre.
Grazie mille, sì vedrò di contattare un notaioL'argomento era già stato trattato in questo thread:
Sono Elena da Venezia.Ho ereditato in aprile da mio padre al netto 780 euro e la stessa cifra di cash la seconda moglie. Le spese di susessione cioè il passivo sono 667 euro a testa. per cui ho ereditato 113 euro. Tantissimi!!! pPou ho ereditato 160 mq , cioè un sesto di un giardino signorile, di una villa lungo lago a Menaggio ( Como).Per cui 113 euro più spicchio di prato. Ora lo spicchio lo vorrebbe comprare mio zio cheabita là che così avrebbe un terzo di prato suo più il mio sesto ,in tutto. Ma: non so a quanto si vende al mq il prato in tale località, e chi me lo può dire senza fare...
- edo.edo
- eredita bidone ereditafigliamoglie perte di giardino prato vendita giardino
- Risposte: 28
- Forum: Successione, Eredità, Donazione e Famiglia
in cui si ipotizzava che trattandosi di una comunione ereditaria il coerede abbia diritto di prelazione.
La prelazione non riguarda i tuoi zii X e Y ma probabilmente la vedova di tuo padre che, a quanto scrivi, è ancora in vita.
Per te non sarebbe un problema, ma per svolgere le pratiche correttamente consigliati con un notaio.
Gratis per sempre!