La descrizione degli accessori oggetto del contenzioso è piuttosto vaga.
“constatato l'asportazione dall'immobile di una nutrita serie di beni accessori, quali sanitari, luci, mobilia, impiantistica”
L’ordinanza ribadisce che gli accessori vanno consegnati salvo patto contrario, ma non entra nel dettaglio di quali fossero gli accessori nella causa.
Si fornisce solo un criterio generale.
Visualizza allegato 8808
Il ricorso infatti verteva su altre questioni giuridiche, non sulle esatte caratteristiche, al di là della definizione generale, per individuare gli “accessori” della casa, e tantomeno ci sono esempi chiari.
Credo che il legislatore abbia voluto tutelare l'acquirente superficiale, come me purtroppo, che non fa riportare nulla nel preliminare dando per scontato che qualcosa venga incluso e invece il venditore è di parere contrario e, da quello che capisco, obbliga quest'ultimo a chiarire cosa non sarà lasciato. Per la classificazione ho trovato vari riferimenti al parere della cassazione 03/10/22 28613 con le caratteristiche di ancoraggio all'edificio, durata e funzionalità, ne ho parlato in alcuni post precedenti. Poi se alcuni accessori fossero catalogabili in maniera diversa non sarebbe un problema, l'importante è il criterio generale....