lorissa76

Nuovo Iscritto
Salve a tutti!:daccordo:
Mi sono appena iscritta e ho bisogno di un'informazione. Abbiamo appena fatto il preventivo per l'acquisto di un appartamento. Lo stabile è di recente costruzione ma noi vorremmo apportare un paio di modifiche: abbattere e ricostruire due tramezzi. Ancora non abbiamo chiesto i preventivi ma ci chiediamo se ci sia bisogno della dia. Grazie in anticipo per le risposte:-D
 
Se lo stabile è ancora in fase di completamento o di ultimazione delle opere di costruzione, allora potresti chiedere al costruttore le modifiche da apportare ed il tutto rientra nelle modifiche in corso d'opera che il professionista sistema con la chiusura dei lavori...
Nel caso invece che la costruzione ha già qualche anno oppure è già stata chiusa la fine lavori (da parte del professionista) con conseguente richiesta di agibilità, allora si... devi richiedere una DIA oppure una CIA che un tuo professionista di fiducia può sicuramente aiutarti a risolvere...;-)
 
Tentando di riassumere per semplificare la questione, diciamo che la SCIA, in pratica, si applica a: interventi di manutenzione straordinaria, ma che non incidono su aspetti strutturali, a risanamento e restauro, a ristrutturazione edilizia “leggera”(e quest’ultimo aggettivo non è male), a varianti in corso d’opera al permesso di costruire.
CIA, SCIA, DIA | Multripla
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top