caz

Nuovo Iscritto
ciao a tutti vorrei un consiglio,i miei genitori sono defunti e ho 2 fratelli..la casa e stata intestata per eredita a tutti e io in questa casa ci abito da 12 anni e ho un figlio disabile..loro possono sbattermi fuori?
 
A parte le considerazioni di carattere morale i coeredi possono chiedere agendo in Tribunale lo scioglimento della comunione passando per la mediazione obbligatoria.
Ad ogni modo potrai sempre proporre l'acquisto dell'immobile a costoro versando un prezzo concordato per le loro quote al fine di essere certo di rimanere nell'immobile.
Avv. Luigi De Valeri:daccordo:
 
probabilmente non hai buoni rapporti con i fratelli altrimenti non ti porresti questo problema. Per legge anche loro hanno i tuoi stessi diritti, proponi loro di pagare 2/3 di affitto se non puoi acquisire l'intero immobile.
 
ovviamente possono chiedere di sciogliere la comunione al che tu hai tre strade:

1) comprare le loro quote;

2) partecipare all'asta indetta dal giudice cui chiederanno lo scioglimento della comunione;

oppure offrire loro subito i due terzi dell'affitto che potreste ottenere da un terzo.

quello che non puoi fare e pensare che non sia cambiato nulla e pretendere che loro ti lascino lì gratis come è stato finora ma che, ovviamente, loro possono farlo.
 
ciao a tutti vorrei un consiglio,i miei genitori sono defunti e ho 2 fratelli..la casa e stata intestata per eredita a tutti e io in questa casa ci abito da 12 anni e ho un figlio disabile..loro possono sbattermi fuori?
.

Per legge si!
Mentre invece dal punto di vista morale sei in difetto verso i fratelli in quanto hai usufruito della casa per dodici anni, "suppongo" con il benestare dei genitori penalizzando gli altri due fratelli. Ripeto SUPPONGO, ma lì non c'è niente da fare, i genitori possono in vita fare ingiustizie come gli pare e piace.

Il figlio disabile non fa testo, non è colpa dei fratelli!

Cordialmente :daccordo:

Pagolino
 
.

Per legge si!
Mentre invece dal punto di vista morale sei in difetto verso i fratelli in quanto hai usufruito della casa per dodici anni, "suppongo" con il benestare dei genitori penalizzando gli altri due fratelli. Ripeto SUPPONGO, ma lì non c'è niente da fare, i genitori possono in vita fare ingiustizie come gli pare e piace.

Il figlio disabile non fa testo, non è colpa dei fratelli!

Cordialmente :daccordo:

Pagolino
Infelice considerazione " non è colpa dei fratelli"
 
Hai ragione, chiedo scusa!

Ma se così fosse ripeto "SE",..... in questo caso l'affermazione da me ritenuta in'utile alla causa prenderebbe un altro aspetto che sarebbe da valutare.
:daccordo:

Pagolino
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top