Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
nessuno ha detto che opere in facciata comportino variazione catastale ...
essendo stata presentata una pratica in Comune, il Notaio ha voluto citarla nei precedenti edilizi !
in un atto di compravendita, un Notaio, mi chiese gli estremi della pratica inoltrata per una manutenzione delle facciate (tinteggi e ripristini balconi) con allegata dichiarazione di conformità delle opere realizzate rispetto a quanto inoltrato in Comune...
la regolarità urbanistico/catastale...
Premetto che non mi è mai capitato di dover assistere ad un atto di donazione, ma mi/vi pongo un quesito :
nell'atto di donazione deve essere allegato il certificato di regolarità urbanistico/catastale come nelle compravendite ?
se la risposta fosse affermativa, non dovrebbe essere citata la...
Chiedo cortesemente spiegazioni in un ambito a me sconosciuto :
sono un geometra libero professionista ed esercito prevalentemente questa attività;
da alcuni anni è stata inoltre costituita una società (Srl) per l'attività immobiliare (realizzazione e compravendita residenziale) della quale...
in totale le unità sono 4, di cui 3 ultimate ed abitate
il dubbio è se l'unità in corso di costruzione debba contribuire in qualche maniera alle spese (esempio quota fissa bolletta ENEL, manutenzione verde comune) oppure se possa ritenersi, a ragione, completamente esclusa sino alla ultimazione...
Ho un problema con un edificio costituito da 4 unità residenziali :
l'edificio è ultimato ad eccezione dell'ultimo piano che risulta in corso di ultimazione (permesso di costruire in corso :mancano pavimenti, sanitari ed infissi interni)
l'utenza elettrica condominiale relativa a luce scale ed...
mi chiedevo se era corretta la rivalutazione (+5% x 120) e se per caso fosse reperibile il riferimento normativo che pone i limiti per non incorrere nell'accertamento
il quesito riguarda la cessione della quota di proprietà pari ad 1/4 -immobili residenziali (abitazione e 2 garage) - di un fratello a favore dell'altro fratello (sono quote derivanti da successioni precedenti ed ora il fratello di "minoranza" vorrebbe cedere la propria quota all'altro che ci...
grazie per le risposte,
in effetti, a tutela del proprietario, avevo anche io in mente di quantificare l'eventuale danno e garantirgli il rimborso (anche tramite fideiussione - ma sono da valutare i costi-) anche se credo che comunque le cifre sia delle opere che degli eventuali ripristini non...
nel caso di una abitazione in locazione ad un disabile (le peggiorate condizioni di salute hanno imposto l'uso di carrozzina) si necessita di eseguire modeste opere di adeguamento di un appartamento consistenti essenzialmente nell'installazione di maniglioni nel bagno (a fianco del w.c. e sedile...
i miei dubbi si sono rivelati fondati :
da una indagine su vari siti sono emerse situazioni molto simili all'annuncio "sospetto" (qualcuno con gli stessi errori grammaticali frutto evidentemente di un frettoloso "copia&incolla") cambiava la città, il nome del riferimento da contattare ma erano...
per conto di un amico ho trovato un immobile in affitto ad un canone piuttosto conveniente (immobile in centro e di medie dimensioni)
paragonandolo alla media di quanto trovato, risulta inferiore di circa 250/300 euro /mese !
bene dice lui (l'amico)
attenzione dico io (il tecnico) ...
in effetti il timore che "scontentando" una o l'altra parte si arrivi a far saltare l'eventuale consensuale mi tormenta ...
speravo di trovare conforto da casi analoghi e, nel caso di giudiziale, mi preoccupavo di proporre una stima giustificabile
in effetti, sulle considerazioni in merito alla parte immobiliare, non ci sono stati particolari problemi a concordare cifre accettabili dalle parti, ma (c'è sempre un ma !) sembra che la separazione si sia "arenata" proprio sulle considerazioni della valutazione da attribuire all'arredo (spero...