Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie Alessia, a conti fatti essendo tre le unità immobiliari la spesa a carico di ciascuno è sempre la stessa, considerando che per l'autorimessa non è possibile fare riferimento alla tabella millesimale, perchè non vi rientra.
:daccordo:
Grazie Alessia,
però perchè convocare l'assemblea? in reatà i condomini interessati sono solo due e solo loro hanno diritto di voto: il proprietario del terrazzo e il proprietario dell'immobile sottostante che è pure proprietario dell'autorimessa.
Inoltre, da qualche parte si sostiene che...
Buonasera a tutti,
vi sottopongo il seguente quesito.
Nel mio condominio un condomino è proprietario di un terrazzo al primo piano che funge da copertura per un immobile in condominio (con relativi millesimi di proprietà) e un'autorimessa che, pur trovandosi all'interno dello stabile...
Grazie per le Vs. risposte e i consigli
Nel caso specifico, l'amministratore è stato imposto dalla società costruttrice e non si riesce a mandarlo via, perchè viene sempre confermato dal costruttore.
Le delibere sono nulle o no per mancanza del quorum deliberativo per teste?
Ci sono gli...
Buongiorno a tutti,
mi chiedo come sia possibile che in condominio di 40 condomini in cui il costruttore ha conservanto la proprietà di unità immobiliari che rappresentano più della metà del valore del fabbricato (per la precisazione 520 mm. circa) possa in ogni assemblea (solitamente in...
[I]In ossequio alle norme previste nel D.Lgs. 81-2008 dovranno essere consegnati al ns. studio i seguenti documenti: certificato d'iscrizione alla CCIAA, DURC; nel caso la Vs. ditta abbia dipendenti, si renderà necessaria anche la consegna dell'autocertificazione relativa al contratto colletivo...
Grazie Dante per la risposta.
C'è fornitura e posa in opera, quindi è al 10%.
La ditta chiede una dichiarazione, puoi segnalarmene una tipo?
Ancora grazie!:-)
Buongiorno,
per la fornituira di un corrimano in Condominio mi confermate che si applica l'IVA al 10%. Quale è la norma di legge che si richiama?
Grazie in anticipo
Salve a tutti, spero che qualcuno riesca a darmi una mano!
Nel mio condominio sono stati deliberati i lavori di rifacimento delle facciata.
E' stato già concluso il contratto con l'Impresa e questa è pronta ad iniziare.
Il D.L. ha chiesto l'O.S.P. per una delle facciate che affaccia sulla...
Grazie montaga69,
la questione è interessante e anche anomala a mio avviso, dovendo scala, cortile e rampa rientrare tra le parti comuni, perchè funzionali al Condominio, ma così è: la costituzione della servitù di passaggio è contenuta nel regolamento dell'originario proprietario e non si fa...
Buonasera a tutti
Abito in un condominio al quale si accede da una rampa e da una scala sulla quale l'originario ed unico proprietario dello stabile (il costruttore) ha conservato la proprietà esclusiva, con servitù di passaggio pedonabile e carrabile in favore del condominio.
I portoni...