Cerca risultati per query: *

  1. R

    Accertamento ICI 2010 e 2011

    Salve ho ricevuto accertamento ICI per anni 2010 e 2011 in base alla sentenza Cassazione 14389 del 15/06/2010, coniugi residenti in due unità immobiliari diverse. Mi si imputa sanzioni ed interessi per omesso o parziale versamento, ma è regolare? Quando ho pagato l'ICI era tutto regolare è la...
  2. R

    Arretrati ICI casa di vacanza, sentenza Cassazione 2010

    ? Palese elusione può essere vero, ma in Italia le evasioni o elusioni sono altre. Se le tasse fossero eque non ci sarebbe ricorso alle elusiioni- Un' unica proprietà immobiliare non può essere trattata alla stessa stregua di chi ha innumerovoli immobili.
  3. R

    Arretrati ICI casa di vacanza, sentenza Cassazione 2010

    Buongiorno volevo sottoporre un quesito. Ho una casa di proprietà al mare dal 1994 e vi ho preso la residenza, il mio nucleo familiare marito e figli risiedono in un altro comune in una casa in comodato. Mi rendo perfettamente conto che è una forma di elusione, però quello che non capisco è che...
  4. R

    ICI, IMU e co. La residenza di comodo (?)nel Comune di villeggiatura. Una sentenza nata nel bagno

    Come faccio a fare ricorso? E se lo perdo? Mi occorre l'avvocato, ho sentito un'associazione dei consumatori e mi hanno sconsigliato, se hai un appiglio diommi come posso fare. Grazie
  5. R

    ICI, IMU e co. La residenza di comodo (?)nel Comune di villeggiatura. Una sentenza nata nel bagno

    Salve anch'io ho la residenza in un comune costiero e il mio nucleo familiare risiede in un'altrà città in un appartamento non di proprietà. Ho ricevuto l'accertamento ICI 2008 da parte del comune marittimo nel quale mi si contesta che i miei familiari non risiedono con me. Pagherò tutto...
  6. R

    Cambio residenza dei figli.

    e di nuclei familiari con 6/7 persone e un valore Isee di 2000 euro che mandano i figli all'Università fuori sede ne vogliamo parlare? Come fanno a mantenere un figlio fuori sede con simili redditi? e di tutti gli stranieri iscritti all'Università che pagano il minimo, cinesi albanesi rumeni...
  7. R

    Cambio residenza dei figli.

    Ti rispondo per la parte che riguarda le tasse universitarie, lavoro in una segreteria studenti dell'Università, i ragazzi che hanno la residenza fuori dal nucleo familiare, per ottenere sconti delle tasse universitarie devono avere almeno un reddito di 6500 euro all'anno, avere la residenza...
  8. R

    Decreto Ingiuntivo

    Sicuramente li mettiamo noi, ma abbiamo scelta? I proprietari delle case, non tutti sono grossi proprietari immobiliari, non possono sopperire alla mancanza dello Stato nei riguardi di chi non ha o non vuole avere un immobile di proprietà. Ma secondo voi è legale che uno debba perdere l'affitto...
  9. R

    Decreto Ingiuntivo

    Salve ho appartamento affittato con canone concordato, occupato da due ipovedenti, uno dei due ha smesso di pagare la locazione e dopo 8 mesi ed è andato via, senza dire niente a nessuno. Mi ha procurato un debito di 3600 euro, con l'avvocato abbiamo tentato di raggiungere un accordo, cioè...
  10. R

    Distacco dal riscaldamento centralizzato

    Hai proprio ragione Chiacchia è il girone dei dannati. Il condominio non accetterà mai una richiesta da parte di rimborso, ho commesso il delitto di staccarmi dal riscaldamento condominiale, non volevo stare a 25 gradi. Prenderò la strada del Tribunale.
  11. R

    Distacco dal riscaldamento centralizzato

    Mi spetta, mi sono espresso male, ma in che misura?
  12. R

    Distacco dal riscaldamento centralizzato

    la prassi esatta per cosa? Per pagare ciò che non mi spetta?
  13. R

    Distacco dal riscaldamento centralizzato

    Non ti pare difficile? Il mio amministratore mi ha dato 7 giorni per pagare in tabella riscaldamento altrimenti mi invia decreto ingiuntivo
  14. R

    Distacco dal riscaldamento centralizzato

    Vi ringrazio per le numerose risposte ma non ho ben capito, voi paghereste i lavori di sostituzi one caldaia e trasformazione dell'impianto nella Tabella A delle ripartizioni delle Spese generali o nella Tabella D impianto di riscaldamento centrale che è formata per la metà dalla cubatura...
  15. R

    Distacco dal riscaldamento centralizzato

    Quindi, dovrei pagare in base alla tabella delle spese generali o alla tabella del riscaldamento?
  16. R

    Distacco dal riscaldamento centralizzato

    Ti ringrazio per la risposta, ma nel corso degli anni i condomini si possono staccare dall'impianto di riscaldamento e comunque restano proprietari dell'impianto comune e contribuiscono alle spese di conservazione dell'impianto, non trovo giusto che si prenda come riferimento la tabella di...
  17. R

    Distacco dal riscaldamento centralizzato

    Sono distaccato dal riscaldamento centralizzato dal 2002 con sentenza del Tribunale, resto obbligato solo per le spese di conservazione dell'impianto di riscaldamento. Quest'anno il Condominio ha sostituito la caldaia da gasolio a gas ed hanno spostato la caldaia che era in un seminterrato sul...
  18. R

    Distaccato dal riscaldamento centralizzato

    Nel 2002 mi sono distaccato dal riscaldamento condominiale centralizzato con regolare sentenza del Tribunale non devo contribuire al costo del gasolio, ma alle spese di manutenzione. Nel 2012 il mio condominio, approva la sostituzione della caldaia e il passaggio da gasolio a gas e lo...
  19. R

    Diritto di abitazione

    Salve leggendo i vari post si evince che per istituire il diritto di abitazione occorra recarsi dal Notaio, volevo sapere quanto costa a livello di tasse tale diritto, ossia tolto il costo del Notaio, all'anno quanto incide sul modello 730? E' possibile che il detentore del diritto di abitazione...
  20. R

    Disdetta locazione

    ti ringrazio per la chiara risposta, ma l'inquilino che paga non vuole andare via, che faccio inizio una procedura di sfratto per il moroso? Grazie
Indietro
Top