Cerca risultati per query: *

  1. M

    Riparto spesa colonna fecale

    ti ringrazio! ma non ho capito una cosa: devo fare subito la mediazione oppure se, inviando una raccomandata, l'amministratore opera un riparto diverso la cosa finisce lì?
  2. M

    Riparto spesa colonna fecale

    l'assemblea condominiale ha deliberato di ripartire la spesa per lavori urgenti alla colonna fecale in parti uguali, sebbene le unità abitative degli interessati siano di differente metratura. a parte che ho letto che, in assenza delle tabelle millesimali specifiche si fa ricorso a quelle di...
  3. M

    Autorizzazione migliorie

    dovendo sottoscrivere un contratto commerciale, ho letto 2 possibili forme: Il locatore non autorizza il conduttore ad effettuare migliorie legate all'esercizio della propria attività, senza alterare la destinazione d’uso. Il conduttore sarà autorizzato, al termine della locazione, a...
  4. M

    Recupero spese postali

    :ok: ti ringrazio per l'aiuto! ennesima ingiustizia nei confronti delle persone oneste! :cry:
  5. M

    Recupero spese postali

    credevo che, per analogia, il principio fosse lo stesso: come non detto! :ok: beh, ognuno guarda il proprio porafoglio: se è mio diritto ricevere x, non vedo perchè, a conti fatti, io debba ricevere x-y! ;-) si, intendo il costo di una A.R.: quindi dici che non può essere chiesta?
  6. M

    Recupero spese postali

    qualora un proprietario fosse costretto, alla luce del comportamento moroso dell'inquilino, ad inviare una raccomandata, ho letto che non è possibile chiedere le spese postali senza che sia un giudice a condannare il moroso al pagamento (Cass II, 6 ottobre 2008 n 24696). ho interpretato bene? ;-)
  7. M

    Conduttore che lascia immobile ha diritto alle spese per il pavimento?

    :ok: tutto molto chiaro! grazie ;-)
  8. M

    Lavori straordinari : aumento del canone

    :lol: secondo me, parli senza esperienza diretta! se le pareti sono sporche, non credo si perda la destinazione o si arrechi danno! si pittura ma il proprietario non ne gode, anche e soprattutto in senso economico.
  9. M

    Conduttore che lascia immobile ha diritto alle spese per il pavimento?

    quando un conduttore lascia l'immobile, può richiedere il costo del pavimento che ha installato e che ora lascia? premesso che quello esistente era buono e quindi si è trattato di scelta estetica, ai fini dell'arredamento, il locatore cosa se ne fa di un pavimento con più di 15 anni? senza...
  10. M

    Rate condomiali: inquilino ed amministratore "dormienti"

    :ok: tutto chiaro: grazie davvero! ;-)
  11. M

    Rate condomiali: inquilino ed amministratore "dormienti"

    in primis, grazie per l'aiuto! :ok: ma l'inquilino non potrebbe rispondere che il "suo creditore" è il condominio e non il locatore?
  12. M

    Rate condomiali: inquilino ed amministratore "dormienti"

    Se l'inquilino non paga il condominio da anni, raggiungendo circa 600€ di debito, ma l'amministratore fa solo solleciti bonari con la promessa, mai mantenuta, di adire le vie legali, cosa può fare il proprietario per smuovere la situazione? sono consapevole del fatto che il proprietario risponde...
  13. M

    Ripristino dei luoghi quando inquilino va via?

    vediamo se ho capito bene. ;-) il tizio sostituisce una porta originaria con un'altra e, quando va via, si prende la porta da lui messa senza obbligo di ripristinare quella precedente?
  14. M

    Ripristino dei luoghi quando inquilino va via?

    la soluzione dovrebbe essere questa: il tizio asserisce, tra le altre cose, che il locale non era in perfette condizioni, mentre così, non essedoci una scrittura in senso diverso, sono a posto! :-D grazie!
  15. M

    Ripristino dei luoghi quando inquilino va via?

    Quando un inquilino lascia un immobile, deve ripristinare lo stato dei luoghi? cioè, se ha tolto muri o porte, è obbligato al ripristino? deve essere scritto nel contrato oppure è la legge a prevederlo? grazie a tutti! ;-)
  16. M

    Applicazione dell' aumento istat

    in un contratto commerciale 6+6, l'adeguamento ISTAT si può chiedere a partire dal 2° anno oppure dopo il 4° anno? :?:
  17. M

    Costi avvocato?

    purtroppo, dove mi trovo sono più i locali sfitti che quelli fittati! il fatto è che versa il canone, ma non aggiunge quanto previsto per i lavori straordinari.
  18. M

    Costi avvocato?

    ti ringrazio! :ok: e se non si arriva in tribunale, perchè ad es. provvede a pagare prima? dovrei fare poi un'altra azione per recuperare le spese sostenute? :?:
  19. M

    Costi avvocato?

    il mio inquilino, nonostante solleciti sia scritti sia verbali, non adegua il canone come da contratto. A questo punto, vorrei far scrivere dal mio legale, ma poi il compenso di quest'ultimo a chi tocca? facendo un discorso di logica, io sono stato "costretto" a ricorrere al legale, visto che le...
  20. M

    Lavori straordinari : aumento del canone

    dici a me? so cosa dice la legge ma, per un fatto di logica, visto che le migliorie se le gode l'inquilino, non credo proprio che l'incremento sia correttamente valutato. passato del tempo, il lavoro andrà anche rifatto, ad es. nel caso di pitturazione. d'accordo un minimo di tutela della...
Indietro
Top