Risultati della ricerca

  1. P

    Ripartizione spese arretrate

    Certo, intendevo dire che io devo aggiungere il costo delle spese arretrate al prezzo dell'immobile (o decurtare il valore dello stesso del pari importo che algebricamente è lo stesso). Questa sentenza va contro centinaia di casi in cui ho sempre letto che le responsabilità sono per l'esercizio...
  2. P

    Ripartizione spese arretrate

    La sentenza della corte appello genova 513/09 mi pare ribalti il concetto di responsabilità in solido per l'esercizio in corso ed esercizio precedente (Art 63). E' evidente che ogni passivo viene riportato nel bilancio successivo. Se fosse veramente così il valore degli immobili dovrebbe essere...
  3. P

    Ripartizione spese arretrate

    sono ripartiti in parti più piccole e fanno riferimento a spese ordinarie, per cui probabilmente verranno pagate
  4. P

    Ripartizione spese arretrate

    il passivo è dato per 23500 euro da saldi esercizi precedenti da parte dell'esecutato, e per per 18000 da parte di altri due condomini. So che sono stati fatti lavori di manutenzione straordinaria qualche anno fa, per cui posso presumere che si tratti di quello. L'amministratore è stato...
  5. P

    Ripartizione spese arretrate

    Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria. So che sono tenuto al pagamento delle spese per l'esercizio in corso e per il precedente. La mia domanda è la seguente: il condominio ha, per via dell'appartamento esecutato, ma non solo, un passivo di oltre 50.000...
  6. P

    Vendita con vincolo abitazione - no locazione

    L'attuale proprietario abita nello stabile e immagina di poter controllare chi sono i suoi vicini se chi compra va a vivere, mentre se chi compra affitta, può entrare chiunque.
  7. P

    Vendita con vincolo abitazione - no locazione

    Buongiorno a tutti, sto considerando l'acquisizione di un immobile. Il proprietario chiede, tramite l'agenzia che cura la compravendita, che chi compra si stabilisca nell'immobile e non vuole che l'immobile venga affittato a terzi. Può vincolare la vendita a tale clausula? Può comunque...
  8. P

    Palazzina divisa in due condomini

    Provo a spiegarmi meglio le mie domande: può un caseggiato singolo con due scale essere diviso in due amministrazioni indipendenti? un muro esterno (uno dei 4 muri che costituiscono il caseggiato) deve essere considerato parte comune, o può essere considerato competenza solo degli...
  9. P

    Palazzina divisa in due condomini

    Salve, l'art 1123 comma 3 specifica che la ripartizione dei costi può essere suddivisa sulla base dell'utilizzo. Non mi pare che specifichi la possibilità di gestioni indipendenti di parti di un palazzo. 1123 c 3 Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o...
  10. P

    Palazzina divisa in due condomini

    Buongiorno, possiedo un appartamento in uno stabile di 12 unità divise in 2 scale da sei unità. Ogni scala costituisce un condominio indipendente (uno a sud e uno a nord). La parete nord risulta degradata e necessità un intervento (possibilmente anche con cappotto di isolamento). Essendo lo...
  11. P

    Come difendersi da decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo

    grazie tom la mia idea è che se l'amministratore agisce per conto del condominio, se io vinco contro l'ammistratore, le spese andranno a carico del condominio (quindi anche mie)
  12. P

    Come difendersi da decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo

    grazie a tutti per i consigli. Proverò a parlare con l'amministratore per capire se davvero ha intenzione di andare in fondo. Paradossalmente, temo che se l'amministratore perderà la causa, magari dovendo pagare anche le spese legali, parte dei costi ricadranno comunque su di me come condomino
  13. P

    Come difendersi da decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo

    Buongiorno, nel giugno 2012 ho acquistato un appartamento con asta giudiziaria. Ho provveduto a saldare le spese condominiali dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente. L'amministratore pretende da me il pagamento di spese condominiali antecedenti. Ho fatto intervenire un legale...
  14. P

    Detrazione per ristrutturazione in caso di vendita immobile

    Buongiorno, io ho intenzione di ristrutturare un immobile di mia proprietà per poi rivenderlo. La detrazione del 50% sui costi di ristrutturazione da portare avanti per 10 anni decade al momento della vendita (se è legata all'immobile) o va portata avanti per tutti i 10 anni, anche se non c'è...
  15. P

    Subentro nel contratto di locazione e registrazione...

    Buongiorno, ho acquistato un appartamento con un contratto di affitto in essere. Devo registrarlo nuovamente (essendo diverso il proprietario) o vale la registrazione già in essere? grazie
  16. P

    Cedolare fissa? Subentro contratto di locazione

    Buongiorno, ho recentemente acquistato un appartamento. Posseggo copia del contratto di locazione (scrittura privata) che risulta essere regolarmente registrato. Come faccio a sapere se tale contratto prevede la cedolare fissa? Io subentrando nel contratto posso modificarlo o devo proseguire...
  17. P

    Inquilino e spese correnti

    Buongiorno, ha acquistato di recente un appartamento all'asta. Risultano debiti nei confronti del condominio per alcune migliaia di euro. Andando a guardare questi debiti, ho scoperto che si tratta prevalentemente di spese correnti (luce e pulizia scale) che anche per specifica indicazione...
  18. P

    Sostituire il riscaldamento a Gas con una stufa a pellet?

    sto pensando anche io ad una stufa a pellets. ho due piccoli dubbi: partendo il calore tutto da un punto quanto omogenea potrà essere la temperatura nell'appartamento? ma in un appartamento, dove li metto due bancali di pellets (o anche 20 sacchi non saprei dove metterli)? qualcuno ha...
  19. P

    Locazione appartamento pignorato

    Sicuramente la questione è da definire. Sono convinto che non sarà difficile dimostrare che un affitto di 200 euro sia fuori mercato (attualmente tra tutte le offerte che ho trovato nello stesso comune nessuna è inferiore a 400 euro). A parer mio per quell'immobile un giusto valore per la...
  20. P

    Locazione appartamento pignorato

    Errata corrige, la citazione non è da Di Meo, bensì dal sito associazionecuratori.it. Maggiori dettagli invece dal sito notariato.it che spiega accuratamente il concatto di "canone vile": 11. La redditività dell'immobile pignorato. Inopponibilità della locazione "a canone vile". Cosa fa il...
Alto