Cerca risultati per query: *

  1. E

    Infiltrazioni in mansarda

    Sì . Abbiamo l' assicurazione condominiale. La nostra polizza purtroppo paga la riparazione del danno , non la ricerca. Grazie
  2. E

    Infiltrazioni in mansarda

    Nella mansarda sotto tetto sono comparse infiltrazioni d'acqua a seguito di forti temporali. Le spese per l'eliminazione dl problema spettano solo al proprietario della mansarda o anche ai proprietari degli appartamenti sottostanti (2°, 1° piano e piano terra) ? Grazie
  3. E

    Recupero cedolare secca

    Grazie per le sollecite risposte. Indipendentemente dalla modalità di richiesta di eventuale rimborso, il dubbio che mi rimane è se è giusta la motivazione del diniego dell' AE.
  4. E

    Recupero cedolare secca

    Nel 730-2014 per i redditi del 2013 , ai redditi dei fabbricati , per 297 giorni (da 1/1/2013 a 24/10/2013) ho messo canone locazione: 0 e casi particolari: 4.Mi puoi indicare dove si trova il rigo CR8 ? Grazie
  5. E

    Recupero cedolare secca

    Contratto di locazione dal 01/10/2009 al 30/09/2013 (rinnovabile), con cedolare secca. Il conduttore non paga l' affitto dal mese di luglio 2012. Dopo intimazione di sfratto e citazione in tribunale, il giudice convalida lo sfratto per morosità in data 25/10/2013. Nelle istruzioni dell' AE è...
  6. E

    730 e cambio datore di lavoro

    E in effetti , confermo che deve avere dei rimborsi.
  7. E

    730 e cambio datore di lavoro

    Grazie Alberto, penso che sia una soluzione fattibile.:accordo:
  8. E

    730 e cambio datore di lavoro

    Grazie dolly. Il fatto è che non ha ancora deciso e non conosce tutti i dettagli del nuovo eventuale datore di lavoro. Proprio per questa incertezza penso che non possa nel frattempo usufruire del 730.
  9. E

    730 e cambio datore di lavoro

    Mio genero dovrebbe presentare il 730 al CAF entro fine maggio, ma sta meditando se cambiare datore di lavoro a giugno , sempre come dipendente a tempo indeterminato. Con questa eventualità penso che dovrà utilizzare il modello Unico. Qualcuno mi può confermare. Grazie in anticipo.
  10. E

    Ciao.

    Ciao.
  11. E

    Cambio residenza e stato di famiglia

    Mio figlio attualmente è nel mio stato di famiglia e residenza. Prossimamente andrà ad abitare in un appartamento di sua proprietà in un comune differente dal mio, dove prenderà la residenza come prima casa. Uscirà automaticamente dal mio stato di famiglia ? Grazie, saluti.
  12. E

    Inquilino moroso. Vendita.

    Grazie, mapeit. Lo scopo mio è rendere libero l'appartamento e poi venderlo realmente. Fermi restando i problemi che incontrerò, non so qual'è la via più veloce : sfratto per morosità o non rinnovo per vendita. Nel primo caso il giudice potrebbe procrastinare i tempi e l'inquilino potrebbe...
  13. E

    Inquilino moroso. Vendita.

    Ho dato in affitto un appartamento con contratto registrato 4+4 il cui primo periodo va da 1/10/2009 al 30/9/2013. L' inquilino, con moglie e due bambini, non paga da 7 mesi, per motivi economici. Lui non ha un lavoro fisso, lavora solo la moglie. Vorrei vendere l' appartamento. Non so se...
  14. E

    Muffa in appartamento

    Avevo lo stesso problema in un appartamento al 1° piano di recente costruzione. A causa di piastrellato esterno e finestre nuove sigillate nei primi anni si raccoglieva acqua di condensa anche nei pavimenti. L' uso del deumidificatore ha risolto parecchio il problema.
  15. E

    Acquisto appartamento Inps

    Mi si pone un altro dubbio. Se nell'anno che intercorre fra la stipula del preliminare con consegna dell' immobile ed il rogito finale, eventuali spese di manutenzione straordinaria andrebbero a carico di mio figlio o dell' proprietario ancora in essere ?
  16. E

    Acquisto appartamento Inps

    Mi hai acceso una lampadina. Contavo di eseguire un preliminare tramite notaio, dovrò consultarlo prima. L' agente mi conferma che mio figlio avendo piena disponibilità dell' appartamento può stipulare un contratto anche se non ancora proprietario. Anche qui dovrò indagare meglio. Grazie
  17. E

    Acquisto appartamento Inps

    Stiamo valutando l' ipotesi di acquistare tramite agenzia un piccolo appartamento per nostro figlio da un venditore che l' ha riscattato dall' INPS. Vige la clausola che può venderlo solo dopo 5 anni dalla data del riscatto e cioè a luglio del 2014. Il venditore richiede il versamento di una...
  18. E

    Dichiarazione IMU : chi la deve presentare ?

    Mia moglie ha venduto a settembre un 2 ° appartamento di cui aveva versato l' acconto IMU a giugno. Il funzionario dell' ufficio IMU ha confermato che non deve fare alcuna dichiarazione , poiché dopo il rogito notarile i dati vengono trasmessi d' ufficio tramite un sistema automatico (MUI). Non...
  19. E

    Dichiarazione IMU

    Ho chiesto informazioni presso l' ufficio IMU e mi hanno confermato che non bisogna fare alcuna ulteriore dichiarazione IMU poichè in caso di vendita i dati vengono aggiornati automaticamente tramite la procedura MUI.
Indietro
Top