Cerca risultati per query: *

  1. G

    Ristrutturazioni condominali e condomino riottoso

    Poichè alle assemblee si presentano quasi sempre 4 condomini, la delibera a maggioranza legale è di 3 ?
  2. G

    Ristrutturazioni condominali e condomino riottoso

    Mia moglie è proprietaria di uno dei 6 appartamenti che compongono la nostra palazzina, ex IACP risalente ai primi anni 60. Da circa due anni sono stati discussi nelle varie assemblee i lavori di ristrutturazione sia di un muretto del terrazzo che, a causa degli eventi atmosferici succedutisi...
  3. G

    Prestito di denaro a figli da detrare su quote ereditarie a loro spettanti.

    Per sanare delle pendenze economiche sulla casa di proprietà di una nostra figlia, io e mia moglie le abbiamo prestato 15.000 euro. Poichè sappiamo che col suo solo stipendio non potrà più restituirli, ci ha chiesto di detrarli dalla quota del 50% a lei spettante (abbiamo un'altra figlia)...
  4. G

    Detrazioni di imposta per altri familiari a carico.

    Trasferendo la residenza del nipote a quella del nonno il piccolo non potrebbe più usufruire dell'esenzione ticket per esami di labiratorio o strumentali perchè a quel punto farebbe testo il reddito del nonno. O sbaglio ?
  5. G

    Vaglia postali intestati a minori.

    Dovendo inviare una cifra per spese di alimentazione al mio nipotino, che vive con la mamma disoccupata (mia figlia), vorrei sapere se il vaglia postale devo intestarlo a mia figlia, specificando nelle comunicazioni nome e data di nascita del piccolo, oppure devo intestarlo direttamente al...
  6. G

    Detrazioni di imposta per altri familiari a carico.

    Stando a quel che dice l'addetto al CAF, la somma annua che dovrei versare al piccolo per spese alimentari deve essere sensibilmente superiore ai circa 600 euro previsti quale detrazione d'imposta nel mod. 730, nel senso che non deve trattarsi di una cifra irrisoria. Altro non è stato in grado...
  7. G

    Detrazioni di imposta per altri familiari a carico.

    Considerando che mia figlia, disoccupata, e il bimbo vivono con una parente e quindi non è intestataria nè di utenze, nè di contratto di affitto e neanche di conti correnti bancari o postali, devo ritenere che come mezzo idoneo di prova va bene anche il vaglia postale ?
  8. G

    Detrazioni di imposta per altri familiari a carico.

    Vorrei cortesemente sapere quali sono i giustificativi da allegare al mod. 730 (va bene il vaglia postale ?) per comprovare il sostentamento di mio nipote di 6 anni che vive con sua mamma presso una parente. Mia figlia è disoccupata e lavora in nero saltuariamente mentre, il papà del bimbo, ex...
  9. G

    Sondaggio: Sei d'accordo con la reintroduzione della nuova ICI IMU ?

    Complimenti per l'intuizione, ma è giusto che chi più ha più deve dare.
  10. G

    Sondaggio: Sei d'accordo con la reintroduzione della nuova ICI IMU ?

    Sono d'accordo sulla reintroduzione dell'ICI-IMU dalle seconde case in poi:
  11. G

    Rivalutazione pensioni.

    Le ho desunte dall'aumento di pensione percepito, come già detto, a partire da gennaio scorso. Da lì il dubbio:wall::wall: circa la possibilità che gli assegni fossero al netto.
  12. G

    Rivalutazione pensioni.

    Finalmente era ora che prendesse la parola un "membro premium", che ringrazio per le esaudenti spiegazioni. Fatto è, però, che devo informarmi sul perchè la mia pensione, a partire dal mese di gennaio 2012, è lievitata di circa 30 euro pur essendo il lordo superiore a euro 1449,51. Saluti.
  13. G

    Rivalutazione pensioni.

    So che gli assegni e gli ordini di pagamento delle pensioni emessi dall'INPS includono gli assegni familiari, che potrebbero essere detratti dallo stesso Ente per avere l'importo netto della stessa, ma non mi risulta che su di essa vengano valutate detrazioni fiscali per carichi di famiglia, se...
  14. G

    Rivalutazione pensioni.

    Egregi signori partecipanti alla discussione, scusate se insisto sul mio punto di vista. Sappiamo bene di trovarci in Italia e sappiamo ancora meglio di come i nostri governanti vogliono che vadano le cose, anche quando adoperano delle forme letterali poco chiare il cui significato poi se lo...
  15. G

    Rivalutazione pensioni.

    E allora perchè parlano sempre di assegni di pensioni ? E' per confondere sempre di più le idee della gente ? La solita disonestà intellettuale !
  16. G

    Rivalutazione pensioni.

    Il Governo Monti, col Decreto "Salva Italia" del 06/12/2011, ha bloccato la rivalutazione per il biennio 2012 - 2013 delle pensioni con assegni di importo superiore a 3 volte il trattamento minimo e cioè fino a Euro 1441,59. Ora poichè sappiamo che gli assegni corrisposti ai pensionati sono al...
  17. G

    Sondaggio: Sei d'accordo con la reintroduzione della nuova ICI IMU ?

    No, bisognava trovarli in altro modo magari tassando i possessori di grandi capitali e grandi rendite. Ma poichè questi ultimi sono "ammanicati" con i politici, ecco che questi fanno "orecchie da mercante". Sono tutti da spazzare via !
  18. G

    Sondaggio: Sei d'accordo con la reintroduzione della nuova ICI IMU ?

    No, dovevano reperire i soldi in un altro modo, magari tassando le grandi rendite e i grandi capitali, ma la cosa non è stata possibile poichè il Governo è nelle mani di coloro che hanno precedentemente governato e che hanno sempre infierito nei confronti del ceto medio-basso fregandosene di...
  19. G

    Risolta Mancata comparizione risposte ad argomenti proposti.

    Mi riferisco alle e-mail giornaliere di propit.it riguardanti i vari quesiti proposti dai lettori e le cui risposte non compaiono più dopo aver cliccato sull'argomento interessato.
  20. G

    Risolta Mancata comparizione risposte ad argomenti proposti.

    Vorrei cortesemente sapere per quale motivo non compaiono più le risposte fornite sui vari argomenti proposti dai frequentatori del forum, dopo averci regolarmente cliccato sopra. Grazie
Indietro
Top