Risultati della ricerca

  1. G

    Contratto garage in scadenza naturale

    Salve, ho affittato il garage con un contratto annuale che scade a fine aprile. Sono d'accordo con il conduttore che a maggio comprerà l'autorimessa, e ovviamente facciamo finire l'annualità il 30/0472013.Volevo sapere se devo comunicare ugualmente che l'inquilino non rinnova più il contratto e...
  2. G

    Scrittura privata per modificare un contratto

    Grazie, sicuramente la scrittura andrà depositata all'ufficio del registro in allegato al contratto di affitto vecchio. Vedrò i bolli da pagare, non vorrei sia meglio fare un nuovo contratto standard agevolato, poi presentare il modello 69 per la cedolare secca. Poi dopo qualche anno revocarla...
  3. G

    Scrittura privata per modificare un contratto

    Salve, i miei inquilini mi hanno chiesto se era possibile calare il canone di affitto, mantenendo il vecchio contratto, tramite una scrittura privata da depositare all'ufficio competente . Io ho un sei +due con prima scadenza nel 2015. Grazie!
  4. G

    Approvazione consuntivo "limitata"

    Grazie, l'importante era sapere se l'assemblea può non approvare una parte sola del consuntivo e intanto chiedere consiglio legale su come fare per contestarle. Le spese sono state pagate solo in minima parte. Grazie.
  5. G

    Approvazione consuntivo "limitata"

    Ok, ma se le spese non erano mai state preventivate in nessuna assemblea precedente, può l'amministratore pretendere tale cifra ed inserirla in un consuntivo? I condomini devono accettare passivamente e pagare senza poter valutare in separata sede e con l'aiuto di un legale cosa sia giusto...
  6. G

    Approvazione consuntivo "limitata"

    Salve, volevo sapere se è possibile approvare solo un parte un consuntivo. Spiego velocemente, i condomini possono chiedere all'amministratore in assemblea di fare scrivere sul verbale che una voce spesa relativa ad una causa condominiale sia lasciata momentaneamente in sospeso e approvare...
  7. G

    Firme sui verbali

    Questo è interessante, quindi nel caso in cui una parte di condomini non sia concorde con alcune spese legali non divise correttamente secondo i millesimi di legge, sarebbe meglio firmare i verbali?
  8. G

    Rendiconto spese condominiali non approvato

    Quindi ricapitolando:la causa è condominiale e le spese legali sono state messe solo a carico dei 3 inquilini e non a tutti e 5 i condomini. Le spese invece andavano divise secondo criteri di legge e il vecchio amministratore a suo tempo ha sbagliato ad inserirli solo a carico dei tre. Quindi...
  9. G

    Firme sui verbali

    Salve, la mia era solo una curiosità, perchè alcuni amministratori alla fine di una riunione di condominio fanno firmare a tutti i condomini il verbale, dopo la chiusura , mentre altri amministratori no? Grazie.
  10. G

    Rendiconto spese condominiali non approvato

    L'assemblea non ha mai deciso di fare causa al condomino, è stata una decisione del vecchio amministratore perchè 3 condomini su 5 non erano d'accordo su un cambiamento di una parte comune e non c'è mai stata una assemblea per cui nessuno si è potuto dissociare. L'inquilino che ha fatto questo...
  11. G

    Rendiconto spese condominiali non approvato

    Un ultima cosa, nel bilancio che non vogliamo approvare ci sono le spese legali che ingiustamente sono state addebitate solo ad una parte dei condomini, mentre la causa è di tutto il condominio che non si è mai dissociato. Ma poichè la causa è stata fatta contro un inquilino del medesimo...
  12. G

    Rendiconto spese condominiali non approvato

    Grazie, quindi ci conviene non approvarlo in toto. Pensavamo per non creare danni alla gestione, di di approvare tutto con riserva però riferita alla parte di spese che contestavamo.
  13. G

    Rendiconto spese condominiali non approvato

    L'assemblea ci sarà Lunedì 18. L'amministratore preferisce discutere delle spese durante l'assemblea, quindi non riusciamo ad incontrarlo prima. I condomini che non vogliono approvare il consuntivo( fra i quali anche io)hanno in tutto 469 millesimi. Grazie. Gloria Aggiunto dopo 4 minuti ...
  14. G

    Rendiconto spese condominiali non approvato

    Purtroppo non abbiamo la maggioranza per poco, siamo a quota 469. Impugnare la delibera quindi andare per vie legali?
  15. G

    Rendiconto spese condominiali non approvato

    Salve, volevo sapere come devo comportarmi poichè voglio contestare delle spese condominiali che a mio parere vanno divise fra tutti i condomini, mentre l'amministratore le ha segnate nel riparto solo ad alcuni. In sede di assemblea quindi io non devo approvare il consuntivo dell'anno...
  16. G

    Utenze : nuovi allacci in un condominio

    Il sottotetto era stato condonato nel 1997 e accatastato come magazzino, non ho fornito tutte le indicazioni, scusa. Ora ho un pò di soldi da parte e vorrei iniziare piano piano a metterlo i a posto. Se non volessi alacciarmi al riscaldamento condominiale, posso fare un impianto autonomo ? Grazie!
  17. G

    Utenze : nuovi allacci in un condominio

    Salve, devo ristrutturare un sottotetto di mia proprietà che è privo di tutte le utenze. Devo portare il gas, quindi collegare un nuovo contatore. Quando sono andata dall'amministratore mi ha detto che deve chiedere il permesso al condominio. Ma possono vietarmi di fare un allacciamento...
  18. G

    Divergenze di possesso di un sottotetto

    L'amministratore che ha ereditato nel 1999 da un altro,ha sempre creduto che il sottotetto fosse di pertinenza degli appartamenti sottostanti, infatti, quando abbiamo comunicato la nostra intenzione di vendere è rimasto stupito, perchè non ne sapeva nulla, inoltre come ho già detto, non risulta...
  19. G

    Divergenze di possesso di un sottotetto

    Grazie a tutti, vi farò sapere, ho mandato ai 3 inquilini una raccomandata con l'elenco dei dati in mio possesso dicendo che procedo alla vendita del locale a meno che loro non mi producano dati che comprovino diversamente. Spero che i nuovi acquirenti non si tirino indietro, e che non abbiano...
  20. G

    Divergenze di possesso di un sottotetto

    Salve, ho ereditato da mio padre geometra, un sottotetto alto 3 metri nella parte più alta, di un palazzo da lui costruito. Mi è capitata l'occasione di venderlo, ma i 3 inquilini dell'ultimo piano ne rivendicano la proprieta. Nel corso degli anni, mio padre prima ed io ora ( il locale è...
Alto