Il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Proprietario Casa
Si sente parlare molto di risparmio energetico e conseguentemente di domotica, ma pochi sanno cos'è e cosa serve.
La domotica è quella disciplina grazie alla quale attraverso il digitale possiamo controllare e ottimizzare molti processi che riguardano le funzioni di una casa come le luci, il riscaldamento, la gestione.

Utilizzando questi nuovi sistemi sono garantiti risparmio sui costi e sui tempi oltre al miglioramento del livello di vita in casa.

Qualcuno di noi ha in casa propria soluzioni di questo tipo? Come si trova?
 
Ciao, io sto installando a casa un sistema domotico che gestisce praticamente tutto: illuminazione, riscaldamento e condizionamento, automazioni (tapparelle motorizzate), allarmi per perdite di acqua e gas, controllo carichi per evitare lo stacco della corrente e varie prese comandate. Dal punto di vista del risparmio energetico i vantaggi macroscopici sono legati al riscaldamento, che viene erogato ambiente per ambiente in maniera diversa, a seconda dell'occupazione effettiva, della reale temperatura che c'è nella stanza in quel momento e all'uso della stanza stessa, e all'illuminazione che può essere modulata in base alla luce proveniente dalle aperture, e sulla quale si può agire in modo integrato anche attraverso le tapparelle esterne.
 
Complimenti Antonietta . :-) Credo che una domanda sorgerà spontanea a tutti i visitatori di Propit: :?: quanto costa una soluzione come quella da te descritta? Grazie per l'informazione che ci vorrai dare.:daccordo:
 
Dipende molto dal tipo di tecnologia utilizzata... nel mio caso la spesa per i vari dispositivi da aggiungere all'impianto elettrico èp stata di circa 13000 euro. Sembra una cifra molto alta, ma a voler fare le stesse cose con un impianto tradizionale si sarebbe speso molto di più non riuscendo nemmeno a fare tutto. Nel mio caso hanno pesato sulla scelta della tecnologia anche il controllo da remoto, la possibilità di creare scenari secondo le proprie esigenze e il vantaggio di avere un impianto modulare, le cui funzionalità possono essere modificate in qualsiasi momento senza dover spaccare i muri...:-)... anche se penso che non starò a modificare le funzionalità degli interruttori troppo spesso ;-)
 
Bel progetto! finalemnte qualcuno che reale che ha installato un impianto domotico.
Domande Quanto è grande la casa ?
Come fa il sistema a sapere che la stanza è utilizzata e dunque regolare il riscaldamento ( come mi sembra di aver capito) C'è un sensore di (?) in ogni stanza? Si può fare anche per le luci?
Grazie da un aspirante utilizzatore domotico
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Alto