NICOLA1977

Membro Attivo
Vi sottopongo la seguente situazione:
Sto vendendo il mio appartamento e mi sono accorto che il porticato su corte esclusiva non risultava essere accatastato. Il geometra allora ha provveduto all'accatastamento della superficie. In buona sostanza ha soppresso la vecchia particella catastale e ne ha creata una nuova con l'inserimento del mezzo vano denominato porticato. Da una visura catastale che lo stesso mi ha rilasciato però si evince solo l'aumento della rendita e dei vani che passano da 6,5 a 7 e null'altro circa la cetegoria (F7 PORTICATO)!Vorrei sapere è corretta la procedura del geometra o ha dimenticato di suddividere A3 per l'appartamento e F7 per il porticato? Attendo una Vs gentile risposta. Grazie Nicola
 
apparte il fatto che la categoria per la tettoia libera è C7, il collega non ha sbagliato e confermo che la planimetria del portico va inserita in quella dell'abitazione.

saluti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top