1) Sì, l'ACE dovrà essere prodotto per tutte le categorie di edifici.

2) Sono esclusi box, cantine, autorimesse, parcheggi multipiano, depositi, strutture stagionali a protezione impianti sportivi.

saluti
jerry48
 
Esatta la classificazione ma non è chiaro se sono i depositi C/2, pertinenza immobile, o qualsiasi altro deposito.
Qui sta il dilemma. Le leggi italiane sono sempre chiare e che sopratutto non sono mai soggetto a male interpretazioni.:wall:
saluti
jerry48
 
La classificazione purtroppo come dice Ierry48, è generica, ma nell'applicazione almeno per il fisco è chiara. Il mio caso forse potrebbe dare un contributo. Possiedo un C/2 locale di deposito, che è pertinenza della casa di residenza, risultante dell'atto di acquisto, ed il mio consulente ha applicato per l'IMU, l'aliquota dello 0, 4xmille. Il secondo C/2, avuto in eredità dai genitori, non essendo pertinenza è stato calcolato allo 0,76xmille.
 
Non confonderei i calcoli per l'IMU dalla'attestato di certificazione energetica.

Questa è obbligatoria per tutti gli edifici... che presuppongono di essere riscaldato o raffrescati. Non vedo perchè si debba porre in dubbio la definizione e la corrispondenza catastale.

L'Ace non si deve produrre per:
C2. Magazzini, Cantine, locali deposito
C6 Box, autorimesse anche multipiano
C7 Tettoie, posti macchina
strutture utilizzate x non più di sei mesi
edifici inagibili
i fabbricati industriali non residenziali, climatizzati per esigenze del processo produttivo
in lombardia sono esclusi anche gli edifici o u.i. prive di impianto termico
 
Gi52, aveva postato chiedendo se era necessario l'ACE per magazzini, capannoni ecc.ecc. Dopo la risposta di Jerry48, richiedeva come era la classificazione dei C/2, e vi abbiamo risposto, ma Jerry58, aveva posto qualche dubbio circa l'interpretazione, per l'esclusione dell'ACE, se i C/2 sono pertinenziali o meno. Per ribadire il concetto, chiarivo il mio caso. Sul mio primo C/2,mi è stato richiesto l?ACE, in quanto pertinenziale dell'appartamento. Per il mio secondo C/2, non essendo pertinenziale gode dell'esenzione dell'Attestato di Certificazione Energetica. Tutto qua.
 
Una domanda a basty:
Un'industria che produce...cioccolatini (slurp:-P in Piemonte e buttacaso ha un magazzino...in Sardegna per la consegna, come lo classifichi:?::?: (i magazzino ha 3.000 mq.).
Questo è il dilemma e la richiesta di chiarimento di g52.
Perlomeno io l'ho interpretato così:idea:
saluti
jerry48
 
Caro Jerry48 siamo sulla stessa lunghezza d'onda, ma forse non riusciamo a farci capire. Le prossime volte cercheremo di riuscire meglio nel nostro intento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top