Credo di aver capito che in questo caso devo adibirla ad abitazione principale quindi spostare la residenza al civico dell'appartamento o basta il comune di residenza?

Scusate, il riferimento al "civico dell'appartamento" mi ha tratto inganno...

La residenza dev'essere stabilita nei termini di legge(18mesi) nell'immobile riacquistato con le agevolazioni 1^ casa.:ok:
Non sarebbe stato necessario al "numero civico" solo se già residente nel comune dove ha acquistato il nuovo immobile.:daccordo:
 
Non sarebbe stato necessario al "numero civico" solo se già residente nel comune dove ha acquistato il nuovo immobile.
Ciao Tommi, su questa affermazione non sono d'accordo, perchè se è vero che quando si acquista la PRIMA VOLTA usufruendo dei benifici prima casa è condizione sufficiente avere ( o prendere entro 18 mesi) la residenza nel comune ove è ubicato l'immobile, è anche vero che il riacquisto di una civile abitazione usufruendo dei benefici prima casa e del credito d'imposta, entro un anno dalla vendita di un immobile acquistato con i benefici prima casa, è condizionato all'adibizione ad abitazione principale dell'acquirente e dei suoi familiari, ed il primo parametro per definire tale condizione è la residenza oltre avere le varie utenze intestate.
Con stima per il tuo apporto in Propit:-D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top