Hellen

Nuovo Iscritto
Rieccomi.... sapreste gentilmente dirmi, se si può acquistare da un coerede 1/6 della casa di famiglia , essendo già in possesso di identica quota, premesso che il padre oltre al diritto di abitazione ne possiede anche la maggior quota (4/6) ed ha affittato l'appartamento?

Grazie ancora per il Vs. aiuto!:fiore:

Hellen
 
Si, nulla osta l'acquisto.
Bisogna accettare il contratto di locazione, ma se già si possiede 1/6 il contratto sarà già stato accettato a suo tempo.
Il valore della quota sarà determinato in funzione di apposite tabelle.
 
Si, nulla osta l'acquisto.
Bisogna accettare il contratto di locazione, ma se già si possiede 1/6 il contratto sarà già stato accettato a suo tempo.
Il valore della quota sarà determinato in funzione di apposite tabelle.

Grazie per l'aiuto. Il contratto di loczione era già stato accettato a suo tempo , ma non da chi adesso vuole vendere , ma la legge permetteva comunque al padre di affittare e così è stato.

Approfitto nuovamente della tua gentilezza, chiedendoti se sai dove sarebbe possibile visionare le tabelle di cui parli.

Saluto, ringrazio e auguro una buona serata!

Hellen
 

Siete proprio insostituibili, mi state dando un grande aiuto :ok:

Mi sorge però un ulteriore dubbio, si parla di diritto di abitazione (che non dovrebbe essere decaduto ,nonostante l'appartamento sia stato affittato a terzi, ), vale come l'usufrutto nel calcolo che dovrò effettuare? (Il commercialista diceva che il coniuge superstite diventa usufruttuario in automatico, ma non ne ho la certezza).
O devo considerare la nuda proprietà?:wall:

Saluti.

Hellen
 
Mi sorge un dubbio.
Ma se il titolare del diritto di abitazione ha affittato a terzi, non è decaduto dal diritto di abitazione??:?::oops::?:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top