che la proprietaria ha ceduto l'usufrutto alla figlia e che ad avvalorare questa operazione c'è un'assicurazione privata stipulata da entrambe che garantisce che tutta l'operazione è in regola.
Evidentemente la “cessione” è stata una donazione, che potrebbe risultare, alla morte della donante, lesiva della legittima di altri legittimari.
Certo è strano che abbia l’usufrutto la figlia, e la madre la nuda proprietà, visto che di solito avviene il contrario: io cercherei di approfondire anche questo aspetto …
 
Allora approfondisci la situazione chiedendo di leggere il contratto di locazione.

Siccome hai scritto

ritengo che la scadenza un po' lontana del contratto (da verificare, perché sarebbe un rinnovo anomalo) per te vada bene.

Se fossi interessata all'acquisto io mi accerterei che l'inquilino sia regolare nei pagamenti, per non rischiare di acquisire fin da subito un conduttore moroso.
Certo dovrei controllare i bonifici dell'inquilino, altro non posso fare...sì mi servirebbe come investimento, perchè ho già un piccolo monolocale dove abito e vorrei investire i soldi che ho ricavato dalla vendita della casa di mia madre.
 
Evidentemente la “cessione” è stata una donazione, che potrebbe risultare, alla morte della donante, lesiva della legittima di altri legittimari.
Certo è strano che abbia l’usufrutto la figlia, e la madre la nuda proprietà, visto che di solito avviene il contrario: io cercherei di approfondire anche questo aspetto …
Ciao Franci63! sì mi è sembrato molto strano il tutto anche la presenza di un'assicurazione che garantirebbe tutta la procedura....dovrei prima chiedere al mio notaio cui mi ha consigliato di rivolgermi prima di formalizzare qualsiasi preliminare.
 
quello che mi chiedo è: perchè vendere se ti assicura un'ottima entrata mensile? ho provato a chiederlo all'agente, ma è stato molto evasivo, oltre a dirmi che il prezzo non è molto trattabile e la proprietaria non vuole richieste di mutuo.
 
la presenza di un'assicurazione che garantirebbe tutta la procedura....
Ci sono assicurazioni che proteggono dai rischi derivati dall’acquisto di un immobile donato.
la proprietaria non vuole richieste di mutuo.
Penso intenda che non vuole proposte con sospensiva mutuo: se non vuole del tutto acquirenti che facciano mutuo, evidentemente ha una fretta patologica, quasi sospetta.
perchè vendere se ti assicura un'ottima entrata mensile?
Quando ero agente, consideravo le motivazioni della vendita un’informazione necessaria; utile per ottimizzare tempistiche ed entità della trattabilita’, e per evitare dietrologie.
Ma mi pare (da ex agente) che l’agente stia sottovalutando l’importanza di avere piena padronanza della situazione, vista la complessità generale dell’affare.
 
Ci sono assicurazioni che proteggono dai rischi derivati dall’acquisto di un immobile donato.

Penso intenda che non vuole proposte con sospensiva mutuo: se non vuole del tutto acquirenti che facciano mutuo, evidentemente ha una fretta patologica, quasi sospetta.

Quando ero agente, consideravo le motivazioni della vendita un’informazione necessaria; utile per ottimizzare tempistiche ed entità della trattabilita’, e per evitare dietrologie.
Ma mi pare (da ex agente) che l’agente stia sottovalutando l’importanza di avere piena padronanza della situazione, vista la complessità generale dell’affare.
Hai ragione su tutto, questo agente era un po' troppo sulle nuvole, non sto comprando una maglietta...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top