lanati

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buona sera a Tutti...

per cortesia: il nostro Amministratore ha inserito nel consuntivo alcune fatture pro forma, non numerate, e alcune di esse le ha riportate nei debiti a Fornitore;
Se sono riportate nel consuntivo, e concorrono al totale costi che bene o male rispecchia il preventivo, perché sono riportate anche nei debiti fornitore? é corretto?

seconda domanda: il nostro condominio ha 4 scale indipendenti, la scala D deve fare manutenzione al suo ingresso, alla sua pensilina ecc.
In prima battuta l'Amministratore afferma che la spesa sarà suddivisa tra tutte le scale...
Sollevo obiezione in base all'Art. 1123 e mi si risponde che approfondirà la normativa. Tutto questo viene verbalizzato con l'aggiunta di: il Sig.BBB (che sarei io), chiede che i costi della scala D siano addebitati solo alla scala D.

Tre giorni dopo, riceviamo la ripartizione dei costi con queste affermazioni: le spese della scala D sono così suddivisi: 50/% scala D e 50% tutte le altre scale...
ovviamente contrariato, rispondo per le rime informando che considereremo non di competenza l'addebito ecc. e ci troviamo una prossima riunione con oggetto: Discussione in merito alla ripartizione dei costi Scala D.
Ci sono aggiunte nelle spese: un computo metrico non richiesto, non visto, non discusso e non votato;
verifica di misure lavori per 950 mq mentre sono 830, (ripavimentazione cortile dove paghiamo tutti)non fatta;
3% di compenso contestato fino alla fine perché non dovuto (art. 1129)e non messo ai voti;
Importi di spesa diversi dai deliberati, in più e in meno...;
non evidenziazione dell'IVA se compresa o esclusa;
dimenticanza di un piccolo lavoro indispensabile per poter fare gli altri.
Gode però sempre della maggioranza delle deleghe...
Grazie.
 
Buona sera a Tutti...

per cortesia: il nostro Amministratore ha inserito nel consuntivo alcune fatture pro forma, non numerate, e alcune di esse le ha riportate nei debiti a Fornitore;
Se sono riportate nel consuntivo, e concorrono al totale costi che bene o male rispecchia il preventivo, perché sono riportate anche nei debiti fornitore? é corretto?

seconda domanda: il nostro condominio ha 4 scale indipendenti, la scala D deve fare manutenzione al suo ingresso, alla sua pensilina ecc.
In prima battuta l'Amministratore afferma che la spesa sarà suddivisa tra tutte le scale...
Sollevo obiezione in base all'Art. 1123 e mi si risponde che approfondirà la normativa. Tutto questo viene verbalizzato con l'aggiunta di: il Sig.BBB (che sarei io), chiede che i costi della scala D siano addebitati solo alla scala D.

Tre giorni dopo, riceviamo la ripartizione dei costi con queste affermazioni: le spese della scala D sono così suddivisi: 50/% scala D e 50% tutte le altre scale...
ovviamente contrariato, rispondo per le rime informando che considereremo non di competenza l'addebito ecc. e ci troviamo una prossima riunione con oggetto: Discussione in merito alla ripartizione dei costi Scala D.
Ci sono aggiunte nelle spese: un computo metrico non richiesto, non visto, non discusso e non votato;
verifica di misure lavori per 950 mq mentre sono 830, (ripavimentazione cortile dove paghiamo tutti)non fatta;
3% di compenso contestato fino alla fine perché non dovuto (art. 1129)e non messo ai voti;
Importi di spesa diversi dai deliberati, in più e in meno...;
non evidenziazione dell'IVA se compresa o esclusa;
dimenticanza di un piccolo lavoro indispensabile per poter fare gli altri.
Gode però sempre della maggioranza delle deleghe...
Grazie.
Ubi major...minor cessat...E finchè non vi è un ribaltamento dei
due valori in campo nulla si potrà ottenere. Sto vivendo la stessa
situazione con un amministratore despota inamovibile per
obnubilamento congenito dei suoi amministrati...auguri. Quiproquo
 
Buongiorno Giocatore e quiproquo,

Nella delibera si trovano le votazioni di due lavori 6500, e 19380, con il riporto dei voti;
dopo queste righe è stato aggiunto il 3% contestato ma non votato.
Insieme al verbale recapitato troviamo: 41875 di totale, senza indicazioni di IVA,
suddivisione su 990,32/1000 invece che su 1000/1000 per il totale lavori anziché solo della parte più costosa,
la rimanente parte deve essere a carico di una sola Scala, mentre l'amministratore ha deciso di fare 50 e 50 contravvenendo all'Art. 1123,
aggiunta del 3%, + aggiunta di un computo mai chiesto mai visto mai votato,
Ps il 3% stranamente è diventato 1700€.....
A dopo
 
La delibera è una sola: ho fatto inserire quanto mi ricordavo dell'art. 1123 e la frase: viene richiesta la ripartizione in base alle Leggi vigenti, ed è stata aggiunta:
L'amministratore risponde che approfondirà la normativa.
 
perché sono riportate anche nei debiti fornitore? é corretto?

Se non sono state pagate più che ovvio risultino in entrambi i conti.

Se avrete una assemblea con specifico punto dove si dibatterà del criterio di ripartizione ...solo allora potraì scoprire le ragioni...e chiedere lumi sui conti (che non tornano).
Possiamo solo dare risposte a domande precise e non fare gli "indovini" da dietro un pc che è esercizio inutile.

Sul 3% anche se non previsto nelle voci di contratto sottoscritto al momento di nomina...l'amministratore può sempre farne richiesta...libertà dell'assemblea decidere se accettare e liquidare tale compenso straordinario.
 
Se non sono state pagate più che ovvio risultino in entrambi i conti.

Se avrete una assemblea con specifico punto dove si dibatterà del criterio di ripartizione ...solo allora potraì scoprire le ragioni...e chiedere lumi sui conti (che non tornano).
Possiamo solo dare risposte a domande precise e non fare gli "indovini" da dietro un pc che è esercizio inutile.

Sul 3% anche se non previsto nelle voci di contratto sottoscritto al momento di nomina...l'amministratore può sempre farne richiesta...libertà dell'assemblea decidere se accettare e liquidare tale compenso straordinario.
Dimaraz, se il consuntivo corrisponde al preventivo, si presume che i soldi per pagare il compenso erano disponibili... come possiamo sapere per cosa sono stati usati?
 
Che significa? Nulla. Occorreva scrivere: i lavori sono a carico della scala D e sono ripartiti (ad es.) secondo la tabella di proprietà generale (oppure tabella scala) di quella scala.
Giocatore, si occorreva ma non è stato scritto, è stato scritto però a norma di legge, dovrebbe valere in uguale misura.
ho l'impressione che ad un certo punto tutto diventi nebuloso a tutti.
Valutiamo le cose come ci vengono presentate, giuste o sbagliate che siano non lo sappiamo, se cominciamo a dire si doveva, occorreva, bisognava, non ne veniamo fuori a mio avviso.
Chiedo solo le vostre considerazioni, non chiedo sentenze o giudizi, mi limito ad esporre i fatti così come posso dimostrarli, ma se questi diventano oggetto di discussioni tra noi non mi-ci raccapezziamo più...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top