Pierluigi49

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, sono proprietario di un terrazzo che fu ricavato eliminando una copertura in tegole e sul quale ho dovuto porre una recinzione a due metri dal confine che mi tenesse alla distanza col vicino per impedire l'affaccio sulla sua proprietà altrimenti avrei dovuto costruire, sempre sul confine, un muro di altezza non inferiore ai 2 metri.
Ora chiedo se una recinzione come quella che posto in foto può essere usata per ottemperare alle condizioni richieste. Grazie
 

Allegati

  • IMG_20211230_114140.jpg
    IMG_20211230_114140.jpg
    178,6 KB · Visualizzazioni: 134
Per il C.C. la distanza di quanto posato per impedire l'affaccio sul confine è di m 1,50 e non è fissata l'altezza del manufatto, nel web ci sono tante sentenze ove si arriva anche a giustificare per impedire l'affaccio su altra proprietà anche dei vasconi (fioriere). E' il sottostante proprietario che ha chiesto la distanza di due metri e muro alto due metri? L'ha chiesto perché Pierluigi49 gli ha posto il quesito? E' stato scritto l'accordo o e tutto a voce? Non vedo perchè debba chiedere al sottostante proprietario cosa posso fare a casa mia una volta che rispetto le regole del C.C.
 
Buongiorno, sono proprietario di un terrazzo che fu ricavato eliminando una copertura in tegole e sul quale ho dovuto porre una recinzione a due metri dal confine che mi tenesse alla distanza col vicino per impedire l'affaccio sulla sua proprietà altrimenti avrei dovuto costruire, sempre sul confine, un muro di altezza non inferiore ai 2 metri.
Ora chiedo se una recinzione come quella che posto in foto può essere usata per ottemperare alle condizioni richieste. Grazie
Dalla foto noto che il lotto a sinistra è pavimentato con betonelle, affiancate al cordolo in cls, posizionato sul confine con inseriti i montanti della recinzione in ferro quadro alta circa m 1,20 e rete a maglia quadrata posizionata sul lato destro. Sul lato destro, ritengo in corrispondenza del cortile interno ad angolo è stata realizzata una parete con dei dove è stata realizzata la parete in con tavole in legno piallate, poste orizzontalmente, distanziate fra loro di alcuni cm sorrette da elementi verticali, probabilmente infissi o sul cordolo o sul terreno.
Evidentemente la soluzione adottata non risolve completamente il problema della privacy o perlomeno, se lo fa, lo fa solamente a senso unico. A mio parere o si realizza una recinzione alta 2 m ad aria passante o si erige una parete cieca in muratura o con altro materiale.
 
La foto è puramente indicativa della recinzione che vorrebbe realizzare mentre il terrazzo è stato realizzato a confine togliendo una copertura riportata, quindi di certo ha dovuto realizzare un parapetto alto in conformità al c. C.
Credo che ora voglia apportare delle modifiche rimuovendo tale muro.
 
Comunque sia, se si parla di terrazzo deve essere un piano fuori terra. Poi, la recinzione può essere realizzata sia ad aria passante, rete metallica o in muratura, sul confine, alta fino a 3 m, a carico dei proprietari, confinanti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top