precisazione: l'intervento delle associazioni di catergiria non è obbligatorio
Articolo 2 legge 9 dicembre 1998 n.431
1. Le parti possono stipulare contratti di locazione di durata non inferiore a quattro anni, decorsi i quali i contratti sono rinnovati per un periodo di quattro anni, fatti salvi i casi in cui il locatore intenda adibire l'immobile agli usi o effettuare sullo stesso le opere di cui all'articolo 3, ovvero vendere l'immobile alle condizioni e con le modalità di cui al medesimo articolo 3. Alla seconda scadenza del contratto, ciascuna delle parti ha diritto di attivare la procedura per il rinnovo a nuove condizioni o per la rinuncia al rinnovo del contratto, comunicando la propria intenzione con lettera raccomandata da inviare all'altra parte almeno sei mesi prima della scadenza. La parte interpellata deve rispondere a mezzo lettera raccomandata entro sessanta giorni dalla data di ricezione della raccomandata di cui al secondo periodo. In mancanza di risposta o di accordo il contratto si intenderà scaduto alla data di cessazione della locazione. In mancanza della comunicazione di cui al secondo periodo il contratto è rinnovato tacitamente alle medesime condizioni.
2. Per i contratti stipulati o rinnovati ai sensi del comma 1, i contraenti possono avvalersi dell'assistenza delle organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori.

Aggiunto dopo 8 minuti :

A parere di chi scrive i contratti convenzionati possono essere stipulati anche nei comuni NON ad alta tensione abitativa raggiungendo l'unico scopo di ridurre i tempi di locazione ( 3+2 invece di 4+4) e senza poter vantare le particolari agevolazioni fiscali. In tal caso per determinare il canone si fà riferimento ai parametri del comune "ad alta tensione abitativa" piu' vicino
 
precisazione: l'intervento delle associazioni di catergiria non è obbligatorio
Verissimo. Bisogna sapere però che a Roma, ove l'ICI pagata per un immobile affittato con canone concordato viene rimborsata (a dire il vero dopo tempi biblici: finora hanno rimborsato l'ICI 2006!), chi non "passa" per le associazioni non ha titolo per avere tale rimborso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top