scorpione 51

Membro Junior
Proprietario Casa
Ho un locale affittato ad attività commerciale. L 'inquilino fatica a sostenere il canone d'affitto ed è moroso.
Nell'ipotesi volesse vendere la sua attività commerciale, il contratto d'affitto stipulato con me e ancora in essere, che valenza avrebbe? L'ipotetico acquirente subentrerebbe al mio affittuario in qualità di nuovo inquilino? Quali procedure seguire?
Grazie
 
Art. 36 della legge n. 392/1978:
Il conduttore può sublocare l'immobile o cedere il contratto di locazione anche senza il consenso del locatore, purché venga insieme ceduta o locata l'azienda, dandone comunicazione al locatore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Il locatore può opporsi, per gravi motivi, entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione. Nel caso di cessione il locatore, se non ha liberato il cedente, può agire contro il medesimo qualora il cessionario non adempia le obbligazioni assunte.
Le indennità previste dall'articolo 34 (*) sono liquidate a favore di colui che risulta conduttore al momento della cessazione effettiva della locazione.

(*)
Indennità per la perdita dell'avviamento.
 
Cosa s'intende per gravi motivi, potrebbe farmi un esempio? Chi acquista l'azienda deve accettare tutti gli articoli presenti nel contratto in essere? Potrebbe chiedere una riduzione del canone?
 
E' corretto chiedere al conduttore una fidejussione bancaria a garanzia degli obblighi contrattuali? Questo punto è molto importante per tutelarsi, ma i conduttori fanno fatica ad assolverlo.
 
Cosa s'intende per gravi motivi
Sono quelli che riguardano principalmente la persona del cessionario o del subconduttore, con specifico riferimento alla sua posizione economica e, quindi, alla sua solvibilità. Per esempio, nel caso in cui il cessionario sia stato sottoposto a procedura di fallimento o di sfratto per morosità.
Chi acquista l'azienda deve accettare tutti gli articoli presenti nel contratto in essere? Potrebbe chiedere una riduzione del canone?
Avviene il subingresso del cessionario nelle stesse posizioni giuridiche, attive e passive, facenti capo al conduttore cedente. Il contratto prosegue inalterato anche nelle sue condizioni ecoomiche. L'eventuale riduzione del canone è possibile solamente con un accordo tra locatore e cessionario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top