silvioV

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Ciao a tutti, ho appena fatto la proposta per un immobile, che la proprietà ha accettato. La trattativa tramite agente immobiliare non è stata affatto facile poichè lui ha sempre preso le parti della proprietà, non svolgendo mai una vera e propria mediazione (come gli ho ampiamente sottolineato più volte). In questo momento sto raccogliendo la documentazione per il notaio e ho appena scoperto che l'agente è il marito della proprietaria dell'immobile (lo ha appena ereditato insieme al fratello). Ora ovviamente mi spiego molte cose, ma quello che mi chiedo è se tutto ciò sia possibile. Mi par di aver capito che legalmente lui lo possa fare, ma non doveva almeno informarci di ciò?
Grazie a chi vorrà rispondermi
 
Mi par di aver capito che legalmente lui lo possa fare, ma non doveva almeno informarci di ciò?
Se sai che è legale ti sei già risposto.
Sulla "deontologia" si può opinare... ma sono solo chiacchiere.

Ora fatti una domanda: se sapevi della "parentela" avresti rinunciato all'acquisto?
 
Ciao a tutti, ho appena fatto la proposta per un immobile, che la proprietà ha accettato. La trattativa tramite agente immobiliare non è stata affatto facile poichè lui ha sempre preso le parti della proprietà, non svolgendo mai una vera e propria mediazione (come gli ho ampiamente sottolineato più volte). In questo momento sto raccogliendo la documentazione per il notaio e ho appena scoperto che l'agente è il marito della proprietaria dell'immobile (lo ha appena ereditato insieme al fratello). Ora ovviamente mi spiego molte cose, ma quello che mi chiedo è se tutto ciò sia possibile. Mi par di aver capito che legalmente lui lo possa fare, ma non doveva almeno informarci di ciò?
Grazie a chi vorrà rispondermi
No
 
Mi par di aver capito che legalmente lui lo possa fare, ma non doveva almeno informarci di ciò?
Sebbene non obbligatorio, ritengo che sarebbe stato più corretto informarti.
Sicuramente avrebbe evitato gli attuali (e comprensibili) tuoi malumori, e guadagnato in trasparenza.
 
Se sai che è legale ti sei già risposto.
Sulla "deontologia" si può opinare... ma sono solo chiacchiere.

Ora fatti una domanda: se sapevi della "parentela" avresti rinunciato all'acquisto?
No, avrei comunque comprato. Anzi, forse sarebbe stato più facile e avremmo evitato inutili discussioni (e mie in****ature) sul perché lui non voleva fare alcune proposte alla proprietà (modalità di pagamento, tempistiche dell'atto)
 
Sebbene non obbligatorio, ritengo che sarebbe stato più corretto informarti.
Sicuramente avrebbe evitato gli attuali (e comprensibili) tuoi malumori, e guadagnato in trasparenza.
Si, il punto era proprio questo. Ok la legalità, ma sicuramente non c'è stata trasparenza. Ora capisco perché non voleva mai riportare alla proprietà le mie proposte (non solo economiche, ma anche su tempistiche, pagamento)
 
Ora capisco perché non voleva mai riportare alla proprietà le mie proposte (non solo economiche, ma anche su tempistiche, pagamento)
fa parte delle prerogative dell'agente immobiliare il riferire o meno al venditore le proposte fatte dal potenziale cliente più basse o difformi dagli accordi ricevuti.
Diciamo che l'A.I. ha capito che tu volevi comprare per cui ha tenuto duro e che a te rode.
 
Si, il punto era proprio questo. Ok la legalità, ma sicuramente non c'è stata trasparenza. Ora capisco perché non voleva mai riportare alla proprietà le mie proposte (non solo economiche, ma anche su tempistiche, pagamento)
Potevi anche cercare altro se il suo comportamento non ti sembrava "trasparente "
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top