Salve nel luglio 2005 ho comprato un appartamento singolo costruito su tre elevazioni
iano terra composto da ingresso e un altra stanza con doccia e wc (tot.mq 18),primo piano di mq 43,terzo piano di mq 19 piu terrazzo a livello di mq 27. Cosi accatastati: il piano terra un subalterno con categoria A/6 e primo e secondo piano un altro subalterno con categoria A/4.Oggi l'ufficio tributi del comune mi scrive che il subalterno con categoria A/6 devo fare l' aggiornamento catastale poichè sono venuti meno i requisiti di ruralità.
Premesso che l'ho acquistata così come si trova e che ho fatto regolare rogito oggi il comune mi comunica che il mio immobile ricade nel perimetro urbano e che non essendoci piu' i requisiti di A/6 vige l' obbligo di accatastamento entro il 31/12/2001 stabilito con legge 23/12/200 n.388(cosi recita la lettera ricevuta).MI chiedo e giro a chi mi sa rispondere:1) chi decide la categoria di un immobile?
2)avendo la residenza se propio devo fare questo aggiornameto,mi conviene cambiare solo la categoria del sub.1 o fare tutto un subalterno con il sub.2? 3)che costi ci sono? 4)per finire è giusto che il comune chieda a me oggi questa variazione?
Premesso che l'ho acquistata così come si trova e che ho fatto regolare rogito oggi il comune mi comunica che il mio immobile ricade nel perimetro urbano e che non essendoci piu' i requisiti di A/6 vige l' obbligo di accatastamento entro il 31/12/2001 stabilito con legge 23/12/200 n.388(cosi recita la lettera ricevuta).MI chiedo e giro a chi mi sa rispondere:1) chi decide la categoria di un immobile?
2)avendo la residenza se propio devo fare questo aggiornameto,mi conviene cambiare solo la categoria del sub.1 o fare tutto un subalterno con il sub.2? 3)che costi ci sono? 4)per finire è giusto che il comune chieda a me oggi questa variazione?