pennangelo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,
nel controllare la documentazione di una nostra nuova Affiliata (sono volontario in una Associazione che segue le persone anziane) inerente ai versamenti effettuati con F24 di Tasi, Miniimu e ICI relativi agli anni precedenti il 2015, mi sono accorto (confermato dalla Signora), che non è stato effettuato nè il pagamento dell'acconto nè il pagamento del saldo della Tasi per l'anno 2014. A questo punto, la Signora è d'accordo nel sanare la sua posizione.

Fortunatamente, oggi, su Propit, ho letto la discussione riguardante le sanzioni per il ritardato pagamento di Tasi e IMU che prevedono per il Ravvedimento lungo - ritardo dal 31º giorno fino a un anno - la sanzione del 3,75% più gli interessi, da calcolarsi al saggio legale annuo dello 0,5%.

le 2 rate dimenticate ammontano a euro 356,00 annue (rendita catastale euro 848,28)

Ho cercato in internet ma non ho trovato i codici Tributo da applicare agli importi della sanzione e degli interessi legali. Mi potreste aiutare?

So sempre di contare su di Voi e, nell'occasione, un saluto +++ a tutti
 
Hai tempo fino al 30/06/15 per pagare lo scoperto del 2014 con il 3.75% di sanzioni e l'1% di interessi fino al 31/12/2014 e lo 0.50% di interessi fino al 30/06/15.
Nel tuo caso la sanzione è € 13.35...gli interessi più o meno 1.50 euro scarsi.
Sia la sanzione che gli interessi sono da aggiungere al tributo.
Quindi il mod. f24 sarà compilato come segue:
sez. IMU e altri tributi locali
CODICE COMUNE (comune degli immobili) , X SU RAVV. X SU ACCONTO X SU SALDO , NR IMMOBILI...CODICE TRIBUTO (se prima casa e pertinenze 3958), ANNO RIF. 2014, IMPORTO 370,85.
 
grazie essezeta 67 , sei stat fantastic
ti chiedo un ultimo sforzo.
Per favore mi potresti indicare i codici tributo per le sanzioni e gli interessi, così compilo oggi stesso l'F24?
un calorosissimo ringraziamento
 
Hai tempo fino al 30/06/15 per pagare lo scoperto del 2014
Il ravvedimento "lungo" va effettuato entro i termini di presentazione della dichiarazione relativa all'anno in cui è stata commessa la violazione. Se non è dovuta la dichiarazione, il termine è di un anno dalla data del versamento omesso. E le date sono due (relative all'acconto e al saldo).
mi potresti indicare i codici tributo per le sanzioni e gli interessi
Era stato già scritto che la sanzione e gli interessi vanno sommati all'imposta. Quindi il codice tributo è solo quello relativo alla TASI: 3958.
 
Puoi anche usare uno dei programmi che calcolano l'IMU ecc... (Riscotel, Anutel...). C'è anche un settore apposito per il ravvedimento. Anche per quello ti prepara, volendo, l'F24
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top