Grazie per l'interesse dimostrato.
@rita dedè: papà era titolare di un impresa con 10 dipendenti ed è mancato improvvisamente per cause di errore medico (gli hanno somministrato troppo anestetico durante un operazione di routine è non si è più risvegliato).
Mi è caduto il mondo addosso. A 22 anni, passo da studente universitario senza problemi ad orfano di padre, capo e responsabile di un azienda, con necessità di prendere un legale per attaccare l'ospedale, che continua a negare, malgrado il perito medico del tribunale abbia reso un rapporto di grave responsabilità professionale loro. I beni in Italia sono passati in secondo piano e come vi erano buoni rapporti in famiglia, non mi sarei mai aspettato questo colpo gobbo. Mi assumo le responsabilità se non ho agito per tempo in Italia.
Comunque ho ancora carte da sparare contro lo zio. Ho dei buoni postali cartacei co-intestati trà papà e lo zio. In caso di processo, potrei tirarli in ballo chiedendo al giudice di calcolare la somma sottratta dallo zio, e nel caso non mi risarcisse, di autorizzarmi ad incassare i buoni senza corrispondergli la sua parte.
@Nemesis Ti ringrazio di aver confermato quanto detto dal mi legale, cioè che posso portare in giudizio lo zio in Germania e fare poi eseguire la sentenza in Italia.
Se ho capito bene, non mi resta che decidere se vado dal giudice in Italia o in Germania, e se vado contro lo zio per via penale (appopriazione indebita, sottrazione) o civile (processo per spartizione di eredità, compresi i buoni di cui sopra).