Silvio ti hanno già dato le soluzioni ma per estrapolare la più conveniente anche se non è una impresa facile è quella di parlare con gli altri condomini, se riesci ad ottenere il consenso di almeno di 500 millesimi meglio qualche millesimo in più per evitare parità e anche la maggioranza delle teste, puoi/potete fare il cambio dell'amministratore in qualunque momento, ti consiglio anche di trovare anzitempo un nuovo amministratore da portare in assemblea, altrimenti è inutile, lui saprà accompagnarvi sulla giusta strada perchè il procedimento è semplice ma si devono rispattare delle regole precise e per come hai scritto tutto lascia intendere che sei "ignorante" in materia, non vuole essere un'offesa velata.
 
Il tono più "asettico" possibile ad una domanda da un lato "ridicola" ed una replica persino peggio.

Le risposte le hai ottenute




e del loro combinato hai tutto quanto puoi pretendere da un forum...ma sarò magnanimo e ti chiarisco i punti "dolenti:

Se sei l'unico a lamentarti di tale operato sappi che sarai da solo a dover agire facendo ricorso ad un Giudice/Tribunale.
Che un funzione di ciò che vuoi ottenere/recuperare devi farti assistere da un avvocato in loco (a tue spese e senza garanzia di rivalsa delle stesse).

Che dal bailamme potresti. farti nemici nel Condominio.

Che l'amministratore non revocato/sostituito. rimane in carica. in regime di prorogato imperio.

Che la supposta irregolarità nel passaggio padre/figlia potrebbe (si noti l'uso del Condizionale) svanire in una gioco di passaggi societari a te sconosciuti.

Con questo non voglio "scoraggiarti" ma confido tu parta "lancia
in resta" cercando. subito in azzeccagarbugli ma bravo cosi che tu possa tornare al piu presto per riferire l'esito ...e noi si faccia tempo a leggerlo.

Se solo il 50% del racconto fosse veritiero...facile che il solo intervento orale/epistolare del tuo legale porti ai tuoi desiderata.
Purtroppo i condomini che sono in "affari" con l'amministratore, mi hanno già reso la vita impossibile. Una perdita di acqua mai individuata con dolo e diversi pilastri con problemi seri. E sto andando via da questa casa che dovrei e vorrei vendere, ma non è intestata soltanto a me. Grazie per il tuo consiglio.
 
Silvio ti hanno già dato le soluzioni ma per estrapolare la più conveniente anche se non è una impresa facile è quella di parlare con gli altri condomini, se riesci ad ottenere il consenso di almeno di 500 millesimi meglio qualche millesimo in più per evitare parità e anche la maggioranza delle teste, puoi/potete fare il cambio dell'amministratore in qualunque momento, ti consiglio anche di trovare anzitempo un nuovo amministratore da portare in assemblea, altrimenti è inutile, lui saprà accompagnarvi sulla giusta strada perchè il procedimento è semplice ma si devono rispattare delle regole precise e per come hai scritto tutto lascia intendere che sei "ignorante" in materia, non vuole essere un'offesa velata.
Clima mafioso, Chiacchia. C'è chi non vuole esporsi perché è anziano e teme ritorsioni...tipo tranquillità tolta così come hanno già fatto con me. O chi ha da perdere perché l'amministratore o presunto tale è venuto a conoscenza di lavori di ristrutturazione di un appartamento che ne ha compromesso l'agibilità. E il suo silenzio è un ottimo ricatto. Grazie, comunque.
 
Per motivi simili anche io ho messo in vendita l'appartamento e scappo via da i condiominii il prossimo acquisto sarà da solo e in una cittadina tranquilla anche se fuorimano e isolata, meglio soli che male accompagnati
 
Ogni soluzione ha i suoi pro e contro.
Nel condominio….
Ma anche nella casa di proprietà: quando bisogna intervenire sul tetto, sulle facciate, ecc
 
Basty nel mio condominio un lato del fabbricato in 40 anni il tetto è stato fatto tre volte l'altro lato no vuoi sapere il perché? chi abita in mansarda su quel lato creando le lobi tra loro, ha sempre tentato di far fare il tetto temico ma non gli è andata mai bene, dici si ma se il tetto perdeva? no non perdeva faceva le macchie di condensa e di tramittanza ma visto che la persona è un ex architetto il figlio un ingegnere l'altro figlio un avvocato, ha sempre fatto in modo di far credere che erano infiltrazioni pertanto rifai il tetto si ma la maggioranza ha sempre rifiutato il tetto termico e lui non si mai voluto accollare la differenza dell'intera spesa, l'altro lato è un povero cristo ma onesto ha fatto l'isolamento termico dentro e sono 40 e più anni che da quella parte non si è mai fatto niente.
ecco la spiegazione, poi ci sono altre stro..... che non ti dico pertanto ilmio pensiero è fare come mago merlino come nel link qui sotto :p
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top