Si può scrivere anche condomino(facente parte di un condominio, senza accento e condominii (plurale di condominio).
Ecco spiegato per bene, perchè molti condomini sono alla frutta (secca e non).
Grande richiesta di mandorle e mandarini.
 
Cin cin JacO! Abbiamo approfondito la legge e venendone a capo abbiamo raggiunto il risultato che l'amministratore, qualora tutti siano d'accordo, non e' obbligatorio persino se si fosse in un supercondominio di 100 unita' abitative. Fermo restando che si sarebbe solidali in toto di eventuali scorrettezze, anche se non volute, fiscali
 
E, se posso aggiungere questo mio commento, non sarà obbligatorio nominare l'amministratore, se un edificio è composto da nove appartamenti, di cui otto di proprietà di una sola persona, quel condominio sarà composto da due partecipanti.
 
E, se posso aggiungere questo mio commento, non sarà obbligatorio nominare l'amministratore, se un edificio è composto da nove appartamenti, di cui otto di proprietà di una sola persona, quel condominio sarà composto da due partecipanti.
Infatti l'amministratore viene nominato quando ci sono da nove in poi condomini non si contano mai gli appartamenti (o per meglio dire le unità immobiliari) che possono essere milioni di milioni come dice un noto presentatore TV :hi:
 
Jerry ho ti ho voluto fare compagnia per non lasciarti solo :lol: poi sono scusato perchè nel momento che scrivevo stavo guardando le prove di Valetino Rossi moto 2.gif penso che lo conosciate :fiore:
 
Sì, era un ragazzo che filava come il vento, ora da uomo meno.
Comunque ha vinto tanto!!!
Non ricordo, forse anche più di Agostini.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top