I condomini dovrebbero controllare se l'amministratore ha il permesso dell'ente pubblico (in questo caso il corpo di polizia municipale) di svolgere l'altro lavoro. In questo caso noi condomini dovevamo sapere che prima lei lavorasse part time nei vigili e poteva amministrare il condominio (o cmq fare un secondo lavoro), ma in seguito, dovevamo controllare se fosse stata emessa l'autorizzazione ad esercitare un altro lavoro quando lei ha fatto richiesta (è il corpo dei vigili l'ha accettata) di tornare full time nel suo lavoro di vigile... Secondo me non sarebbe fattibile un controllo del genere da parte di un cittadino ma dovrebbe essere lo stesso ente che rilascia l'autorizzazione a controllare (l'ha fatto capire anche il sindaco nell'articolo che ho linkato) cmq purtroppo la legge è questa e non ammette ignoranza, la prox settimana andrò da un legale a vedere che cosa si potrà fare... Grazie per le risposte e buona serata (perdonatemi eventuali errori di grammatica ma sto scrivendo ad un ora abbastanza tarda:) )
 
E' vero, ma questa legge non assegna ai condòmini responsabilità e sanzioni connesse alla sua violazione. Magari è un'arma per revocare l'amministratore laddove le altre armi non funzionano.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top