sabrinaprandini

Nuovo Iscritto
Buonasera a tutti, abito in un supercondominio composto da 2 palazzine di 5 piani e 24 villette a schiera dipsoste su 2 file.
Un proprietario delle villette vorrebbe, in virtù del piano casa, ampliare la cubatura sulla parte posteriore, per 2 piani, utilizzando il giardino di proprietà; volevo sapere se può farlo senza il consenso dei condomini, e se necessario quanti millesimi servono per l'approvazione. Lui modificherebbe totalmente l'estetica della facciata rispetto alle 11 villette adiacenti e toglierebbe luce al vicino.
Il suddetto vicino, in caso di parere favorevole dell'assemblea, può impugnare il verbale e bloccare i lavori?
Grazie

Sabrina
 
Non conoscendo il contesto e neppure la normativa regionale e locale in vigore, posso solamente ipotizzare che tale ampliamento teoricamente non è vincolato dall'approvazione condominiale; esiste tuttavia la legittimità dell'azione legale in sede civile da parte del Condominio a tutela dell'estetica così compromessa dell'intero edificio e da parte del vicino per la conservazione della veduta e dell'aria così ridotte.
Per attivarsi in modo preventivo, si può rendere edotto tale condomino della volontà del Condominio e come "extrema ratio" far predisporre da un avvocato "un articolo 700 (cc)" nel momento di inizio dei lavori.
Saluti
 
Il dobbio è questo: essendo villette a schiera (all'interno di un condominio), non sono soggette alle stesse regole del condominio stesso, considerato in verticale invece che orizzontale?
E che quindi modificando la facciata della casa, hanno bisogno di un consenso di 1000mil.?
Grazie Sabrina
 
dubito possa realizzare l'ampliamento. La normativa del piano casa non deroga le costruzione dal rispettare le distanze dai confini di proprietà e dai fabbricati confinanti.
 
Grazie mille.
Ho trovato infatti nella specifica "piano casa della regione Veneto" il riferimento alle villette a schiera; sostanzialmente dice che un condomino può ampliare la propria villetta, se tutti lo fanno in maniera che non viene alterata la facciata; ma nulla riguardo alla regione lombardia.
Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato.
Sabrina
 
Risposta x Sabrinaprandini: il piano casa della lombardia prevede si ampliamenti di un 20% circa ma sono indirizzati alle costruzioni principalmente e particolarmente predisposte (singole), dove le costruzioni sono in condominio, qualsiasi modifica di apliamento oltre all'unanimità dei condomini, ed il parere dell'ufficio dei beni ambientali ci sono altre gabelle da superare e vedrai che qualche collega di forum in seguito ti suggerirà ciao adimecasa bergamo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top