Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Io invece, Luigi, rimango del parere seguendo le normative di legge.in effetti nella fretta di scrivere ho fatto diversi errori. Comunque volevo affermare il diritto di installare una antenna per ricevere i segnali televisivi (digitale terrestre o satellitare) anche se c'é l'antenna condominiale. Quindi a maggior ragione se non c'é una antenna satellitare condominiale tu puoi installare la tua. I satelliti su cui sono puntate le parabole italiane sono Hotbird e Astra ma questi non sono i soli satelliti per telecomunicazioni esistenti che coprono l'Italia.
Ci potrebbe essere il caso in cui il costruttore abbia costruito e consegnato ai condomini l'appartamento già completo di antenne e relative discese ai singoli appartamenti per cui nel regolamento condominiale contrattuale possa aver disposto la norma che vieta l'installazione di altre antenne che non siano quelle condominiali. Solo in questo caso si potrebbero avere delle contestazioni.
L'assemblea non può vietare al singolo condomino di installare un’antenna autonoma a meno che ciò comporti un pregiudizio alle parti comuni dell’edificio, oppure sia pregiudicata la possibilità di utilizzazione delle parti comuni da parte degli altri condomini.L'OP si trova in un condominio in cui non esiste l'antenna satellitare centralizzata e pertanto per l'installazione singola deve avere l'approvazione assembleare.
Io ho una parabola personale che prende entrambi i satelliti, gli altri 3 condomini, non interessati agli avvenimenti del mondo, si accontentano dell'antenna del digitale terrestre.I satelliti su cui sono puntate le parabole italiane sono Hotbird e Astra
Gratis per sempre!