Serve, ma, come al solito in Italia, tutto dipende dalle persone: in molti comuni, soprattutto se piccoli e al centro-sud, questa norma di legge non viene applicata quasi mai e un locatore si ritrova in casa propria dei residenti sconosciuti. Spesso la polizia locale, che dovrebbe verificare l'effettiva residenza, lo fa per telefono (sic!).
Nel nostro Belpaese, ci sono leggi e normative anche per andare al gabinetto, ma vengono applicate "a discrezione" da tutti, dall'usciere del Ministero al giudice: le multe per chi non raccoglie le deiezioni dei cani o per chi sputa in terra (specialmente in questa periodo di pandemia) si contano sulle dita di una mano.
Diceva Andreotti (se ben ricordo) che le leggi vengono interpretate per gli amici e applicate per i nemici: è verissimo!