Salve a tutti,
possiedo un appartamento (residente, proprietario 100%) che qualche mese fa è stato frazionato, ovvero ad una stanza è stato assegnato un nuovo subalterno al fine di vendere tale stanza a proprietario di abitazione contigua (cosa avvenuta a marzo 2012). Quindi da gennaio a marzo 2012 sono stato proprietario della stanza e del restante appartamento: come devo considerare i due subalterni ai fini IMU? Entrambi prima casa oppure la stanza venduta a marzo è da ritenersi seconda casa quindi IMU senza agevolazioni?
Grazie anticipatamente
saluti
possiedo un appartamento (residente, proprietario 100%) che qualche mese fa è stato frazionato, ovvero ad una stanza è stato assegnato un nuovo subalterno al fine di vendere tale stanza a proprietario di abitazione contigua (cosa avvenuta a marzo 2012). Quindi da gennaio a marzo 2012 sono stato proprietario della stanza e del restante appartamento: come devo considerare i due subalterni ai fini IMU? Entrambi prima casa oppure la stanza venduta a marzo è da ritenersi seconda casa quindi IMU senza agevolazioni?
Grazie anticipatamente
saluti