Ma
gabr31 sembrerà una domanda stupida, dal notaio ci siete stati quando avete comprato la nuda proprietà? c'è l'hai l'atto vedi cosa è scritto, la signora non aveva parenti?
 
ma al catasto mi sembra che si possa fare la ricerca per immobile (invece che per soggetto)
cosa risulterà? il vecchio proprietario?
Facendo una ricerca storica sull'immobile.
Per poter fare la ricerca che ti serve occorre che ti rivolga al catasto o ad un professionista che sia collegato con SISTER all'Agenzia delle Entrate.
Non è necessario.
Conoscendo gli identificativi catastali (Comune, sezione, foglio, particella) e la provincia di ubicazione dell’immobile è possibile conoscere direttamente online e senza costi la rendita catastale. Esclusi gli immobili presenti nelle province autonome di Trento e Bolzano.
@Nemesis, non hai capito la richiesta di @gattaccia! Vuole conoscere chi era il vecchio proprietario. Con le tue indicazioni puoi fare solo una ricerca attuale.
 
non hai capito la richiesta di @gattaccia!
Avevo risposto a te che citavi "Ho inserito i dati catastali e mi è uscita la rendita"...
Non mi riferivo a cose scritte da gattaccia. E non avevi specificato (nella tua risposta, da me citata) quale fosse la ricerca (diversa dal semplice ottenimento della rendita) che dovrebbe interessare.
 
Grazie grazie a tutti per le tante risposte e consigli che mi avete dato.
Interpellato il commercialista mi ha detto di dover fare una domanda per riunire usufrutto e nuda proprietà, pagando i relativi bolli . Come mi avevate detto voi.
 
Entro nel sito con la spid e tutto il resto ma alla mia richiesta "vedi planimetria", non risulta niente
Nel mio caso, analogo, era un errore di trascrizione del codice fiscale per cui risultava associato ad altro soggetto Inesistente. Con gli esterni dell’atto ho contattato l’agenzia del territorio e ho fatto correggere l’errore. Anche io avevo sempre pagato tutte le imposte perché la rendita era riportata nel rogito.
 
Con gli esterni dell’atto ho contattato l’agenzia del territorio e ho fatto correggere l’errore. Anche io avevo sempre pagato tutte le imposte perché la rendita era riportata nel rogito.
Ho seguito tre casi come i tuoi, forse oggi o domani l'Agenzia del Territorio interverrà sugli ultimi due. I miei casi si riferivano a tre clienti tutti nati a Selargius nel 1947, quando il mio paese era ancora frazione di Cagliari. Ciascun cliente ha acquistato degli immobili, alcuni con il codice relativo al comune di nascita Cagliari - B354, altri con quello del paese Selargius - I580L. La pratica si risolve inviando una PEC a quella dell'Ufficio Provinciale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top