Giulio Gobbato

Membro Attivo
Proprietario Casa
Sono proprietario di un immobile al pianoterra che ha un lato seminterrato confinante con un'area verde scoperta ad uso comune , di cui sono comproprietario con altri condomini.
Un altro condomino comproprietario di detta area ha piantato ( prima che io entrassi in possesso del mio immobile che è attiguo all'area suddetta) proprio a ridosso del muro del lato seminterrato del mio locale, dei grossi arbusti ormai con fusto e radici molto cresciute che trattendono l'acqua piovana che ( a detta dell'impresa edile che sta eseguendo dei lavori da me) è probabile abbiano creato , come da segni all'interno del muro seminterrato del mio locale, umidità dal lato della parete confinante con l'area verde.
Ho il diritto di far rimuovere detti arbusti e , se si, in che modo?
 
Innanzi tutto bisognerebbe capire perchè ha messo le piante su versante della sua proprietà.
In secondo luogo, per una corretta impostazione dei locali seminterrti, si dovrebbe avere un'intercapedine tra la casa e il terreno.
Infine se le piante ledono la sicurezza della tua proprietà, allora attraverso il codice civile puoi chiedere la rimozione o spostamento per danni all'immobile e le spese puoi farle mettere a carico del proprietario delle piante.
Però mi devi permettere una domanda... se le radici sono adesso la possibile causa del danno, pensa da quanto tempo li hai li... e non hai mai contestato la posizione?...
 
se i locali sono ad uso accessorio non è necessaria l'intercapedine, comunque se queste piante recano danno, puoi chiedere di rimuoverle, non credo tu possa arrivare ad attribuire le spese a chi le ha piantate addirittura prima che tu ti stabilissi li
 
Inizialmente le piante devono distare dal confine m 1,50 se la diramazione del tronco in rami avviene al di sotto dei m. 3,00 e m 3,00 se avviene al di sopra. Tu puoi pretendere il rispetto di queste distanze se l'albero è messo a dimora da meno di vent'anni, altrimenti ha usucapito il diritto a lasciarlo nella sua posizione. Nel caso i rami e le radici sbordassero sul tuo terreno, puoi pretendere che vengano recisi. Infine se dovesse arrecare danno al tuo immobile il vicino è obbligato a risarcirlo.
 
Gianco, a quanto si deduce l'area è condominiale, il condomino h apiantato queste piante, non c'è nessuna distanza da riespettare nè usucapione
 
L'area sarà condominiale ma confina con la proprietà di Giulio, per cui deve rispettare le distanze previste per legge.
 
forse non capisco bene ma sembra che l'area dove insistono le piante sia area condominiale di pertinenza della proprietà del nostro amico quindi anche sua in quanto proprietario del seminterrato, non di altri condomini confinanti
 
Io ho capito che lui ha una proprietà confinante con il cortile condominiale. Pertanto sono due distinte proprietà che devono sottostare alle distanze previste dal CC.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top