Egregi Sigg.ri buonasera a tutti
,
Sono proprietario di un casa nel comune di Portoferraio, isola d'Elba. Nel 2009, ho ricevuto la notifica dal comune di Portoferraio che la mia residenza era stata trasferita automaticamente nel comune di residenza di mia moglie, Civitavecchia.
Questa forzatura è stata giustificata dal fatto che non vivevo in modo continuo a Portoferraio, andavo a casa mia saltuariamente perchè devo anche lavorare per vivere.
Quindi questo si è tradotto come un forte aggravio per me, considerato che la mia abitazione è divenuta seconda casa. Ho pagato TIA, ICI, IMU e quant'altro ai massimi consentiti dalle leggi vigenti.
Quindi nel 2011, ho deciso di vendere la casa ed anche codesto tentativo di sottrarmi ai furti che il comune di Portoferraio applica sistematicamente a mio danno.
A seguito della mia richiesta di svincolo di superficie in diritto di proprietà piano PEEP, mi è stato richiesto un pagamento di € 47.528,38, corrispondenti al valore di € 23.764,19 per calcolo da corrispondere per la trasformazione ed altrettanti € 23.764,19 per la sostituzione della Convenzione art. 35 L. n.865/1971 con la nuova Convenzione art. 8, commi primo, quarto e quinto, L. n.10/1977 (ora art. 18 D.P.R. n. 380/2001.
Ho letto tutti gli articoli di legge citati nella relazione di calcolo inoltratami dal comune di Portoferraio, senza riuscire a capire perchè è necessaria la sostituzione della Convenzione quale mi raddoppia il valore da pagare per eseguire lo svincolo.
Nel caso fosse disponibile qualcuno che conosca bene la materia, invierò la relazione pervenutami dal Comune di Portoferraio.
Colgo quindi l'opportunità per ringraziare quindi porgere
Distinti Saluti
Luigi Iannello
Sono proprietario di un casa nel comune di Portoferraio, isola d'Elba. Nel 2009, ho ricevuto la notifica dal comune di Portoferraio che la mia residenza era stata trasferita automaticamente nel comune di residenza di mia moglie, Civitavecchia.
Questa forzatura è stata giustificata dal fatto che non vivevo in modo continuo a Portoferraio, andavo a casa mia saltuariamente perchè devo anche lavorare per vivere.
Quindi questo si è tradotto come un forte aggravio per me, considerato che la mia abitazione è divenuta seconda casa. Ho pagato TIA, ICI, IMU e quant'altro ai massimi consentiti dalle leggi vigenti.
Quindi nel 2011, ho deciso di vendere la casa ed anche codesto tentativo di sottrarmi ai furti che il comune di Portoferraio applica sistematicamente a mio danno.
A seguito della mia richiesta di svincolo di superficie in diritto di proprietà piano PEEP, mi è stato richiesto un pagamento di € 47.528,38, corrispondenti al valore di € 23.764,19 per calcolo da corrispondere per la trasformazione ed altrettanti € 23.764,19 per la sostituzione della Convenzione art. 35 L. n.865/1971 con la nuova Convenzione art. 8, commi primo, quarto e quinto, L. n.10/1977 (ora art. 18 D.P.R. n. 380/2001.
Ho letto tutti gli articoli di legge citati nella relazione di calcolo inoltratami dal comune di Portoferraio, senza riuscire a capire perchè è necessaria la sostituzione della Convenzione quale mi raddoppia il valore da pagare per eseguire lo svincolo.
Nel caso fosse disponibile qualcuno che conosca bene la materia, invierò la relazione pervenutami dal Comune di Portoferraio.
Colgo quindi l'opportunità per ringraziare quindi porgere
Distinti Saluti
Luigi Iannello