Io non mi sono mai preoccupato di cancellare le ipoteche ma parlo di 30 anni fa che succede se volessi vendere?
Dovrebbero essere cancellate in tempi compatibili allo scadere del rapporto ed al saldo del debito. In alternativa devi rivolgerti a chi l'ha accesa per richiederne la cancellazione che dovrebbe essere a costo zero.
 
Caspita potrebbe essere un problema per mia figlia un domani, io sapevo che dopo un certo numero di anni erano considerate comunque come cancellate.
Vatti a pescare i documenti, una di sicura era di una banca che adesso non c'è più FABBROCINI se ricordo bene, in quel caso?
Oh chiedo scusa al postante se ne approfitto del suo annuncio.
 
Si l’articolo mi pare riprenda gli stessi concetti:
Per mutui estinti dopo 2007, dovrebbe essere tutto automatico (dovrebbe perché qui rientrava il mio caso dove la banca nn aveva fatto nulla). Per mutui più vecchi bisogna rivolgersi ad un legale/ notaio che provvederà a toglierla (pagando probabilmente). Io ho dovuto far togliere l’ipoteca da un mutuo estinto 25 anni fa da mia zia...
 
Ok io essendo un pivellino non sapendo di queste regole allepoca mi dissero che si sarebbe cancellata in automatico ma sembra che cosi non è, pertanto se la banca non l'ha fatto ora mi ritrovo ad avere un costo non tanto economico.
Dato che la banca non esiste più devo andare alla conservatoria per chiedere notizie? come si faaa? un Caf per risparmiare va bene?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top