Bunny

Membro Attivo
Proprietario Casa

mancanza di una finestra monoanta nella planimetria allegata all'atto ed esistente nella realtà
...La finestra c’è dall’origine della costruzione (a.1966); ed io ho firmato l’atto con planimetria senza finestra
...La finestra non è oggi sanabile per intervenute normative ed il ripristino al progetto originario comporta lavori anche all’appartamento del piano soprastante, anch’esso con finestra abusiva.
Perchè dici che non è sanabile? A quali normative ti riferisci? Nella planimetria di cui parli, il locale in questione quale destinazione d'uso avrebbe? Com'è descritto nel rogito (con quale destinazione) e qual'è la destinazione di fatto ?
Vi sono altre finestre?
Tieni conto che vani venduti come "abitabili" non possono essere privi di finestre, anzi devono rispettare i rapporti aero-illuminanti (almeno 1/8 di sup. finestrata rispetto ai mq. del vano)
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
La finestra non è oggi sanabile per intervenute normative ed il ripristino al progetto originario comporta lavori anche all’appartamento del piano soprastante, anch’esso con finestra abusiva.
Scusa quali sono queste normative che sono intervenute????, ci sono disposizioni particolari nel piano regolatore del tuo paese??
 

griz

Membro Storico
Professionista
infatti. Anche a me sorge la domanda: cosa è successo dal 1966 perchè una finestra non sia più sanabile? Se non era realizzabile nemmeno allora la cosa ha senso altrimento no
Comunque nessuno ti vieta di chiudere la tua finestra, il proprietario al piano superiore può fare come crede, eventualmente sarà l'UT Comunale a denunciare l'abuso
Tornando ai tuoi dubbi: Non mi è capitato mai di seguire un caso di annullamento di un atto di compravendita di un appartamento per una ragione simile alla tua, ritengo vi siano molte vie alternative che vanno percorse, ora ho capito che tu sei l'acquirente ovvero la parte lesa, quindi procedi con tutte le azioni che intendi per tutelare il tuo diritto, i professionisti ai quali ti sei rivolto non sono umputabili di nulla, anche loro non hanno visto, da quanto capisco non era nemmeno tanto semplice immaginare che la finestra fosse abusiva, considerato che addirittura è uguale al piano superiore e l'abuso è tale da sempre
La finestra è un affaccio? (non una luce ai sensi del C.C.), nel caso l'unica ragione che ti impedirebbe la sanatoria è che sia su una parete a confine se è così di fatto potresti avere usucapito il diritto di affaccio
Trova un tecnico bravo e secondo me troverai la soluzione, coinvolgi giuridicamente il venditore che è lui il responsabile e dovrà quanto meno sostenere le spese
L'annullamento è possibile ma va circostanziato e sembra che le circostanze posano esistere, il recupero delle somme sta alla solvibilità del venditore che dovrà restituirtele, se è un privato la vedo male e comunque non sarà mai indolore per te
Ti conviene combattere un pò per cercare di risolvere
 

47franco

Membro Attivo
Proprietario Casa
Scusa quali sono queste normative che sono intervenute????, ci sono disposizioni particolari nel piano regolatore del tuo paese??

-Il contratto è posteriore al d.l.78/2010 ( è del 12 12 2012)

-il contratto recita: “la situazione di fatto è conforme ai dati catastali sopra riportati e alla planimetria depositata in catasto e sopra allegata sulla base delle disposizioni vigenti in materia catastale”. Falso; la situazione di fatto ha una finestra in più non segnata in planimetria. Pertanto il venditore ed io abbiamo firmato una planimetria catastale identica a quella comunale e mancante della finestra esistente nello stato di fatto.

-la proposta di acquisto immobiliare regolarmente registrata recita: “conforme alla normativa edilizia ed urbanistica vigente”.

- La finestra è posizionata ad 80cm dall’angolo o spigolo della costruzione e ricade in uno spazio condominiale. Le normative che non verrebbero rispettate sono normative antisismiche. Ma su questo attendo una ulteriore risposta da un geometra che andrà in Comune.

La soluzione di Daniele 78 mi sembra eccellente e da percorrere confidando anche nel fatto che a mia impressione il papocchio lo hanno combinato agenzia e notaio. Del venditore ho una impressione corretta e pulita.
grazie Daniele per le info e per il suggerimento e grazie a tutti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto