• Autore discussione Autore discussione mega
  • Data d'inizio Data d'inizio
Un'ultima casa. Preciso che sono proprietaria di un appartamento e di un negozio entrambi affittati, quindi ragiono da proprietaria, non da inquilina. Io seguo con attenzione i miei immobili e sopratutto sono sempre presente e corretta con chi mi paga un affitto. Ritengo che comportarsi bene ed avere buoni rapporti sia fondamentale per non trovarsi a gestire inutili problemi. In questo caso, dove io sono l'inquilina e adotto cmq lo stesso comportamento, tanto che fino ad ora abbiamo sempre avuto rapporti cordialissimi, non capisco perché stiano facendo tutto in gran segreto con l'agente immobiliare che ci fa la spia...lo trovo molto sgradevole ma tutto questo è solo pour parler....a me interessava capire solo se oltre all'eventale deposito dal notaio x le spese condominiali di bilanci non approvati ci fossero altre soluzioni....mi scuso x eventuali errori ortografici...con il cellulare scivere ad una certa età non è facile
 
Il mio diritto di prelazione è succedaneo a cosa?
Ad una proposta di acquisto ...al momento vi e solo una intenzione di vendere (nemmeno unanime nel prezzo).

Posso convenire che fra soggetti con rapporti commerciali che durano da tempo e vengono reciprocamente rispettati si potrebbe concludere direttamente...ma nessuna norma gli impedisce di dare incarico ad un immobiliarista (e cercare riscontro di interessati acquirenti anche per capire il prezzo massimo ottenibile).
Quindi trovato chi compra (e formato il prezzo) subentra il tuo diritto a comprare alle stesse condizioni...e nulla gli impedisce di cambiare idea e non vendere.
E perché sarei uno scoglio?
Perchè trovare un acquirente quando l'immobile è occupato non è così facile...e perchè forse dovrebbero pagare la perdita di avviamento od una qualsiasi buonuscita.

secondo me la regolarità sarebbe prima avvisarmi della loro intenzione a bendere con regolare raccomandata poi eventualmente dare mandato
E' una tua opinione...devi mostrarmi l'articolo di legge che la impone.

e scusami se metto una a al posto di una o è solo un errore di digitazione
Su nessuna tastiera la A è vicina alla O...penso sia più un fraintendimento sul "sesso" della persona cui ti eri rivolta...quindi non devi scusarti con me...ma con la diretta interessata.
 
Allora...il prezzo massimo di vendita a cui ambire è quello della valutazione e a me andrebbe bene.
La a e la o non sono vicinesulla tastiera ma quando digiti delle parole il cellulare...almeno il mio, inserisce le parole in automatico e alle volte questa cosa mi sfugge....probabilmente non sono brava e attenta quanto te.
Impone una comunica zione l'art. 38 e 39 sull'equo canone...leggilo e non sono io che voglio comprare ma loro che vogliono vendere, semplicemente 1 di loro vorrebbe di più ma l'agente immobiliare le ha già detto che il prezzo della valutazione, che ripeto a me sta bene, è già alto quindi non può sperare di vendere meglio. Non ci sono norme che impediscono il coinvolgimento di un intermediario ma la ritengo una mossa alquanto idiota ...io, da proprietaria, essendo obbligata a comunicare la mia intenzione a vendere al mio inquilino (art.38 equo canone), avendo buoni rapporti tenterei un accordo diretto...ma io sono corretta e cerco sempre di semplificare le mie azioni altri, evidentemente no.
 
E' una tua opinione...devi mostrarmi l'articolo di legge che la impone.
non credo.....art 38 e 39 legge equo canone
 
E' una tua opinione...devi mostrarmi l'articolo di legge che la impone.
non credo.....art 38 e 39 legge equo canone
Che ti invito a rileggere ...(e non sono il primo a farlo) con la massima attenzione.
Il linguaggio giuridico necessita di una "guida" che se non hai ricevuto nello studio porta a fraintendere il senso del testo...ed il tuo personale intendimento del diritto di prelazione ne è la prova.

In fin dei conti cosa dice il tuo pensiero???!!! : Non si finisce mai di imparare...
 
Che ti invito a rileggere ...(e non sono il primo a farlo) con la massima attenzione.
Il linguaggio giuridico necessita di una "guida" che se non hai ricevuto nello studio porta a fraintendere il senso del testo...ed il tuo personale intendimento del diritto di prelazione ne è la prova.

In fin dei conti cosa dice il tuo pensiero???!!! : Non si finisce mai di imparare...
Tornerei al punto della prima domanda a cui ho avuto risposta, per il resto non accetto lezioncine presuntuose da nessuno Eventualmente consulterò un legale. Se mi fossero interssati chiarimenti sull'art. 38 e 39 te li avrei chiesto. Buona vita
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top