Scusa...non avevo colto vi fosse una domanda implicita nel tuo penultimo post.
Se ti riferivi all' Art. 67 DACC non vedo formulazione complicata o che dia spazio a problemi.
Condidivo l'impostazione data dal Legislatore che ha inteso "difendere" il Condominio riprendendo quanto vale anche per la solidarietà, in caso di debiti, fra excondominio e nuovo proprietario, oppure fra tutti i condòmini in caso di "moroso" incapiente.
Oltre all' art. 67 (coem detto inerenti il Condominio) devi fare riferimento a quanto stabilito in tema di "usufrutto" nella specifica sezione del CC ...ed in particolare da Art. 1004 a 1007.
Vi sono argomenti per i quali è impossibile trovare la soluzione perfetta ed esatta (vedi la quadratura del cerchio)...così capita per certe Leggi che partono da un presupposto ancor più "labile"...fissare delle regole per "gestire" degli esseri autonomi e imprevedibili come gli uomini.
Suggerendoti la lettura dell' Art. 1015 da cui, riferendosi al tuo specifico di lavori sul tetto, si potrebbe disquisire all'infinito se sia una "spesa straordinaria" o se i problemi derivino da una mancanta manutenzione ordinaria...mi permetto una ulteriore considerazione:
-se sei in usufrutto godi di un bene e riterrei "giusto/corretto" che da tutte le spese (ordinarie e straordinarie) sia esentato chi in fin dei conti pur essendo proprietario non trae vantaggi/frutti.
-se ripassi gli articoli suggeriti vedrai che, pur concessa la facoltà di rivalsa con inevitabile ricorso al Giudice, comunque tutto ciò che è straordinario ti "colpisce"....o sostieni una spesa o ne paghi gli interessi (in verità adesso assai risibili)
Disquisendo sulla "aspettativa" di vita di un usufruttuario allora facile pensare che difficilmente darebbe corso a spese ingenti quando conscio del suo termine imminente...e che di contr'altare..certe spese dovranno esser comunque ripetute dal nudo proprietario al termine dell'usufrutto.
In fin dei conti io (impersonale) ti "presto" un bene senza nulla pretendere...tu lo rendi nelle esatte identiche condizioni in cui l'ho prestato.
Altrimenti si firma un contratto di locazione.