Siamo cristiani, noi Italiani, oppure malandrini? Personalmente ritengo che siamo soltanto iscritti nelle parrocchie come battezzati. Lì finisce la nostra moralità, la moralità del nostro popolo, salvo poi a versare lacrime di coccodrillo (nello specifico, lacrime della madre di Nostro Signore qua e là per l'Italia) e a plaudire ipocritamente al Vescovo di Roma.
Tipico di chi non si dimostri coerente, e come tale ascrivibile a chiunque (ateo o credente, musulmano o scintoista)
 
Faranno un registro specifico in cui inserire il cf abbonati. Pagato una volta il canobe, con due utenze elettriche a proprio carico relative allo stesso cf, nulla sarà ancora dovuto
Tanto vale mettere 100 euro di importo aggiuntivo nella dichiarazione dei redditi. La formula potrebbe essere:

Imposta semi-netta: € 1.000,00

Possibilità uso televisore: € 100,00
(prestampato nel modello, per non affaticare il contribuente)

Imposta netta: € 900,00.

Forse sarebbe troppo sporca, invece nella bolletta....
 
Non servirebbe: mentre enel ha già caricate tutte le posizioni cf - utenza elettrica, Agenzia delle Entrate di molti immobili non conosce nemmeno l'esistenza...
 
Tanto vale mettere 100 euro di importo aggiuntivo nella dichiarazione dei redditi. La formula potrebbe essere:
Imposta semi-netta: € 1.000,00
Possibilità uso televisore: € 100,00
(prestampato nel modello, per non affaticare il contribuente)
Imposta netta: € 900,00.
Interessante. Detenere un TV comporterebbe una diminuzione d'imposta. :hi:
 
Così se in una famiglia lavorassero in 4 = 4 canoni (salvo fare altri registri)
Premesso che c'è un '+' anziché un '-' (scusate), gli altri contribuenti conviventi potrebbero dichiarare di non pagare in quanto l'addebito relativo alla TV è a carico del contribuente tal dei tali (CF).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top