Ieri ho incontrato un signore che gestisce una casa-vacanze: per poter attivare una casa-vacanze a Roma non solo occorre presentare una corposissima documentazione (un geometra mi ha chiesto 1.500,00 euro per la redazione e la consegna) all'ufficio del turismo ed attendere la verifica di essa e la successiva (eventuale) autorizzazione, ma, riguardo alla comunicazione di cessione di immobile alla P.S., bisogna addirittura compilare gli stessi cedolini (in duplice copia) degli alberghi e consegnarli al commissariato più vicino entro poche ore.
Ma questo per tutte le locazioni di case-vacanza oppure solo per quelle gestite a livello imprenditoriale?
Se fosse anche per il privato sarebbe una cosa assurda... anche se ormai non mi stupisco più di niente.
 
scusate ma abbiamo letto commenti esaurienti e soprattutto documentati che ci confortano sul fatto che in caso di ATTIVITA' NON IMPRENDITORIALE e affitti sotto i 30 GIORNI NON ripeto NON dobbiamo fare la denuncia degli alloggiati. Perché ci basiamo solo su quello che fa un signore di Roma che peraltro probabilmente gestisce una casa vacanza imprenditoriale ?
Luciano
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top