golfsuper2000

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Ciao a tutti. Ho rifatto il bagno e ho invertito la posizione del vaso e della doccia. Adesso è tutto nuovo e certificato,ovviamente tutto sifonato.Vaso , bidet e lavandino zero puzza!PEr completezzaa aggiungo che Precedentemente ai lavori di rifacimento del bagno dal wc proveniva cattivo odore posizione dove adesso c'è la doccia oggetto del problema!!!Aggiungo che la puzza non è sempre ma solo a momenti influenzata dal vento soprattutto se può essere di aiuto a risolvere la questione
Adesso l'idraulico sostiene sia la mancanza dello sfiato della colonna montante della aque nere.
POsso obbligare al condominio di fare il lavoro? come posso risolvere il problema? cosa chiedere all'amministartore?
 
La mancanza di un'adeguato sifone può provocare la fuoruscita di miasmi provenienti dalla condotta fognaria. Lo stesso problema può essere provocato dalla mancanza dello sfiato all'altezza della copertura dell'immobile per eliminare la pressione che si crea dal riscaldamento o dalla fermentazione dei reflui.
 
PEr completezzaa aggiungo che Precedentemente ai lavori di rifacimento del bagno dal wc proveniva cattivo odore posizione dove adesso c'è la doccia oggetto del problema!!!
Quindi tu avresti collegato lo scarico della doccia, ossia acque grigie, allo scarico del water, ossia acque nere? Non sono separati i due scarichi? Forse il condominio è molto vecchio...
 
Se ancora si verificano i problemi in occasione delle raffiche di vento, può essere che esiste lo sfiato ma, forse, è a favore di vento. Pertanto si potrebbe verificare il terminale dello sfiato.
 
Quindi tu avresti collegato lo scarico della doccia, ossia acque grigie, allo scarico del water, ossia acque nere? Non sono separati i due scarichi? Forse il condominio è molto vecchio...
no mi sono espresso male intendo come posizione non come collegamento per carità! MA in effetti non centra nulla conta a cosa sono collegati. Non so perchè fa questo problema come posso risolvere?
 
La mancanza di un'adeguato sifone può provocare la fuoruscita di miasmi provenienti dalla condotta fognaria. Lo stesso problema può essere provocato dalla mancanza dello sfiato all'altezza della copertura dell'immobile per eliminare la pressione che si crea dal riscaldamento o dalla fermentazione dei reflui.
il sifone è idraulico dice sia un problema di gas e andrebbe verificato lo sfiato ma non sono inrapporti con altri condomini.. Il palazzo non è vecchio post anni 80
 
il sifone è idraulico dice sia un problema di gas e andrebbe verificato lo sfiato ma non sono inrapporti con altri condomini.. Il palazzo non è vecchio post anni 80
Se l'altezza del sifone fosse ridotta, sarebbe sufficiente un'apertura o chiusura della porta del bagno per provocare il problema lamentato.
 
prima assicurati che sul tetto ci sia lo sfiato condominiale e che il camino sia pervio. Questi odori passano attraverso la muratura entro la quale ci sono i gli scarichi perché la circolazione all'interno della muratura avviene seguendo la fisica dell'atmosfera: l'aria calda va verso l'alto mescolandosi con quella fredda nel tentativo di raggiungere l'equilibrio termico. Se sul tetto c'é aria a temperatura maggiore dell'aria contenuta nella muratura l'aria ristagna e si sente la puzza. Si potrebbe risolver il problema mettendo una ventola che aspiri l'aria dalla muratura.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top