E' un obbligo di legge per il locatore, ma che si traduce in un diritto della controparte a non avere aumenti.
ad esempio negli acquisti online l'acquirente ha il diritto di recesso entro 15 giorni, e il venditore ha il conseguente obbligo di accettare la restituzione della merce. E lo trovi scritto sui siti nelle condizioni di vendita.
Ma anche nelle assicurazioni, qualsiasi obbligo ha la Compagnia, che si traduce in un diritto per l'assicurato, è esplicitato nel contratto.
Se ci pensi bene, in tanti contratti questa circostanza viene esplicitata:uno dei pochi casi in cui occorre (si deve) esplicitare alla controparte un obbligo di legge
ad esempio negli acquisti online l'acquirente ha il diritto di recesso entro 15 giorni, e il venditore ha il conseguente obbligo di accettare la restituzione della merce. E lo trovi scritto sui siti nelle condizioni di vendita.
Ma anche nelle assicurazioni, qualsiasi obbligo ha la Compagnia, che si traduce in un diritto per l'assicurato, è esplicitato nel contratto.