avrò come unico reddito il canone di locazione, ammontabile ad un canone mensile di €500, converrebbe optare per il regime ordinario? In quale fascia di tassazione rientro?
		
		
	 
Aliquota del 23% (su 500 x 12 x 0,95), che darebbe un'IRPEF lorda di 1.311 euro. Da cui detrarre 500 euro (10.000/2/10), ed eventuali altre spese: mediche, ecc.)
Il contratto è soggetto alle imposte di bollo (una sola volta, alla registrazione) e di registro (una volta l'anno, pari al 2% del canone annuo). Da dividere in parti uguali con il conduttore.
	
		
	
	
		
		
			invece con la cedolare secca?
		
		
	 
Aliquota del 21%, quindi una cedolare secca pari a 500 x 12 x 0,21 = 1.260 euro.
Oppure del 10%, quindi con cedolare secca pari a 600 euro (se vi sono le condizioni: contratto a canone 
concordato stipulato in comuni ad alta densità abitativa, ecc.)
Nessuna imposta di bollo e di registro del contratto, aliquota ridotta IMU per il contratto concordato, nessuna rivalutazione ISTAT del canone finché dura l'opzione della cedolare secca.
Con, però, nessuna detrazione dalla cedolare secca.