ralf

Nuovo Iscritto
Buonasera,vorrei costruire un soppalco nella sala del mio appartamento.La sala ha una altezza di 3 metri ed una ampiezza di 36 mq. Che tipo di permessi occorrono e quale è la procedura?Grazie.
 
Considerata l'altezza del piano non è possibile realizzare un soppalco. Normalmente tutti i regolamenti edilizi indicano per le abitazione un'altezza media e minima di mt.2,70 ed in alcuni casi a mt.2,40. Quindi di conseguenza non c'è spazio.
 
grazie per la risposta,però se io immaginassi il soppalco come completamento dell'arredo,ad esempio potrei farlo alto 2 metri e nella parte sottostante ricavare un ripostiglio ed incastrarci le poltrone,la superficie potrebbe essere di circa 8/9 mq,quindi non molto grande,e non lo fisassi ai muri, occorrerebbe ugualmente il permesso comunale? grazie di nuovo in anticipo a chi darà un gradito parere :D :D
 
Cara gianna, non sono un tecnico :oops: ma credo che se, come dici tu, non è una struttura fissa, potrebbe essere considerato complemento di arredo e quindi non necessitare di permessi. Sarebbe un grande armadio. ;)
 
Se Gianna intende un soppalco aperto sul vano sottostante, non si tratta di rispetto di altezze minime, perchè rimane valida l'altezza della stanza principale. Immagino ad un soppalco dove mettere una poltrona per ascoltare musica o un divano letto per ospiti.
Naturalmente se le tue opere sono semplici non richiedono una nuova situazione catastale e di fatto penso che rientri nella norma delle infinite pieghe legislative che tollerano.
Adriano Giacomelli
 
L'altezza minima per locali abitabili, ma solo in determinate condizioni e a seconda del luogo nel quale insiste l'immobile, è di metri 2,20. Comunque, indipendentemente dall'altezza degli ambienti, qualora il soppalco, anche in legno o altrimenti realizzato, fosse fissato al pavimento, o a muri verticali o a strutture portanti dell'immobile stesso, rappresenterebbe un aumento si superficie. Come tale quindi richiede Concessione Edilizia, rilasciata dal Comune, ove consentito. Altrimenti si configura come un abuso edilizio, soggetto a legislazione penale.
 
Più che dal punto di vista della normativa, io mi chiedo se abbia senso sacrificare uno spazio abitabile di 3 metri di altezza, riducendola a 1,90-2,00 metri, per guadagnare al di sopra di questo, uno spazio alto 90-100 cm utile solo per buttarci delle cose.
Perché come vivibilità siamo quasi a zero, non ci si sta seduti, se non in terra, non ci si può muovere se non a "gattoni".
Se è proprio come dici (soggiorno di altezza 3 metri costanti) ed a meno di esigenze molto particolari, io ci penserei bene prima di fare un intervento simile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top