certo che deve contribuire; ma i muri perimetrali del fabbricato principale non sono in proprietà comune con il proprietario della villetta autonoma: non sei tu che porti sempre avanti il discorso del condominio parziale? Questo è un supercondominio minimo formato da un edificio grande ed una villetta separata. Il proprietario rientrerebbe tra i beneficiari del bonus solo se anche lui facesse eseguire gli stessi lavori sulla sua costruzione: si dovrebbe usare la tabella millesimale generale di proprietà del supercondominio costituito dai corpi di fabbrica adibiti ad abitazione.ovvero lo stesso che @chiacchia deve aprire per transitare nei vani condominiali fino ad arrivare al suo edificio doveva contribuire o no?