Cagnola71

Membro Junior
Proprietario Casa
Ciao abbiamo acquistato un immobile in costruzione, nel capitolato nelle prime pagine c'è scritto che gli oneri di allaccio al gas sono a carico del costruttore, più avanti c'è scritto che su richiesta del cliente verranno messi i tubi per collegare il tutto. Il costruttore dice che se vogliamo il gas le spese sono a carico nostro.. Intorno ai 5000€..
Allego le 2 pagine spero si leggano
 
voi ovviamente.
quelle sugli allacci sono mazzette molto succulente per i costruttori. se volete il gas dovete pagare gli allacci.
possono farlo? si.
è legale ? si .
posso non pagare ? se non vuoi gli allacci del gas basta non pagare
 
voi ovviamente.
quelle sugli allacci sono mazzette molto succulente per i costruttori. se volete il gas dovete pagare gli allacci.
possono farlo? si.
è legale ? si .
posso non pagare ? se non vuoi gli allacci del gas basta non pagare

OK ma nel capitolato è specificato che gli oneri per l allaccio alla rete pubblica sono a carico del costruttore..
 
OK ma nel capitolato è specificato che gli oneri per l allaccio alla rete pubblica sono a carico del costruttore.
non confondere gli oneri di urbanizzazione con le spese do allaccio: cioè il gas l'acqua e la corrente arriva fino davanti al civico ma l'installazione delle tubazioni all'interno della proprietà privata come l'installazione dei contatori sono a carico dei singoli.
 
OK ma nel capitolato è specificato che gli oneri per l allaccio alla rete pubblica sono a carico del costruttore..
Sai come si sfregano le mani, e sai perché? Perché gli importi li decidono loro e tu non puoi opporti. Per 100 euro di materiale ti chiedono 5000 euro di allacci, sai che guadagno
 
Immaginavo dato che più avanti è scritto che a richiesta del cliente verranno predisposte le tubazioni gas, anche se nn c'è scritto chi paga.. Cmq in palazzina di 5 unità quale è un prezzo congruo? Conviene contattare l ente erogatore per rusparmiare? Grazie
 
Dipende da cosa hai firmato. In teoria visto che deve dare l'agibilità, spetta a lui provvedere a fare gli allacci. Non ho mai sentito che gli allacci siano stati fatti da altri. Ecco perché ti scrivevo che ci sguazzano alla grande
 
Allego le 2 pagine spero si leggano

Non vedo alcun "allegato".

nel capitolato nelle prime pagine c'è scritto che gli oneri di allaccio al gas sono a carico del costruttore, più avanti c'è scritto che su richiesta del cliente verranno messi i tubi per collegare il tutto.

La frase è "bizzarra e/o ambigua".

Letteralmente significherebbe che sono a carico del compratore la realizzazione della linea (dal contatore all'abitazione) e a carico del costruttore le spese di "accensione" del contratto di fornitura.

Solitamente (e correttamente) è vero il contrario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top